Pègaso - anno III - n. 4 - aprile 1931

458 S. BetbCO - La poesia di Biagio Marin FJZPaese mi sembra per questo aspetto una vera bellezza; e il tra– vagliato dormiveglia, vi mette capo a queste due strofe : 1) acacia. Una d·rio· Paltra le generassion Comò foge d'agasso l) le te passa, Sempre novele e sempre in perdission : Le case varda 2 ) co la testa bassa. Tanti mille ani sempre in vagazion, E sempre 'l porto xe oltremar distante : Nàveg~ el paese drento a u,n'ilusion De rivà 3 ) de rivà in ogni istante. _2 ) guardano. 3 ) d'a.rrivare. BibliotecaGino Bianco SILVIO BEJNCO.

RkJQdWJsaXNoZXIy