Pègaso - anno III - n. 3 - marzo 1931
, I 0 1 ---------------------·--------------o .I " UN MONUMENTO DELLO SPIRITO" I L'ENCJ.CLOPEDIA \' ITALIANA Con fervido ritmo ·e rigorosa puntualità - giusti titoli di vanto per opera di tanta mole - prosegue il cammino di ,questa stupenda pubbli– cazione che,_dopo due soli anni di vita, ha già potuto assicu,rare al nostro Paese un primato indiscusso ,nella sfera delle grandi iniziative intellet– tuali, essendo ormai considerata per giudizio unanime la più bell.a e più ricca Ell/:iclopedia del moHdo. . . L'EN0IOLOPEDIA ITALIANA, a cui Sua Maestà il Re si compiacqùe accor– dare il Suo Alto Patron.ato, continua a riscuotere l'entusiastico plauso delle più spiccate personalità del mondo contemporaneo. · _ «,Monumento -àello SpirUo Italiano ii il'h.a deunita S. E. il CaP,o del Go– veruo nella visita recentemente fatta lJ-lla Sede dell'Istituto- Treccan,j. in Roma. ,, Opera grandiosa, degna espressione della èutWra 'italiana ii : cosi l'ha giudicata il Ministro dell'Eç.ucazione Na?-Jona1e, c@jllpiacendosi col Presidente dell'Istituto « per la ricchezza e la precisione sçienflifica, per il l.argo corredo di magnifiche illAMtrazioµi, ver la perfetta -veste tipo– grafica ,i dell'E:p,ciclopedia. 1\}trettanto esplicitç,, è il conse11so manifèstato all'E!iPI0LOPED[A ITA– LL\JYA dalla grande ·stampa internazionale. « <.i)uesta generosa - impresa vupl ff/,rci sW,pire in t•U,tto >l h_ascritto SlJl Oorr(ere d,ella Sera l'Accademico Ugo Ojetti,,·onore delle Lettere italiane, soggiungendo c)le « <.werla im– maginata,, ~pinta .innanzi' con tanto a11dore è per - l'Italia un segno q,i rinnov(1,tq, cosoienz.a ii. . 1 A sv.a volt.a il Temps cosi ha concluso un suo r.ecente articol.p 1ml– l'ENOI0LOPEDIA : ,,<~,Oette.oeiwre, où se réfiéchira, toute · la pensée et la culture de la Nation à travers les Siècles, fait honneur auw art graphiques·, à l'espr·it de discipline et cl'organisation, <i .la sçience de l'Italie nouvelle. Le public français ne peut l'ignorer ii. Insomma, la più sc)lietta aristocrazia dei popoli, il fior fiore dell'in– telligenza del secolo ha reso omaggio senza riserve a •quest'opera di alfa- - scinante interesse, di sovrana bellezza e d'immenso valore, c)le sott@ i più diversi aspetti riaffenna l'originaliòà profonda, la dignità severa e l'incomparabile armoniosa umanità del nostro pensiero e della nostra cùltéU'a. "' ' 1 ,- L'ENCICLOPEDIA.ITALIANA si pubblica ogni' tre mesi in magnifici volumi sontuosamente leg,ati di almeno 1000 pagine ognuno in 40 grap.de , ,completamente originali nel testo e nelle iUustrazioni. - Sono già usciti 8 volumi dei 36 che compongono l'opera completa: entro il 1931 usciranno il IX, il X, l'Xl e il XII. - ll_IS marzo si pubblicherà il IXvolqme. Per ,ioformazlool, prospetti illustrati di s-aggioe cblarlmeotl sulle coòdizloni di abboo.amelltorivolgersi allo ISTITUTO .&IDVABHI TRECCAHI · PIAZZA PR&AHICA, 4 - ROMA (115) oppure. alla CASA EDITRICE D'ARTE , BESTEJTI i UHIHELLI - U A PALERMO, 10 - 11IILRHO (111) 1 • I Concessionaria esclÙslva per la vendita ROM-A - FIRENZE - VENEZIA o-------'-------------------0 BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy