Pègaso - anno III - n. 1 - gennaio 1931

o---------_:;.-----------0 CASA EDITRICE D'ARTE BESTETTI & TUMMINELLI FIRENZE MILANO VIA PALERlllO, 10 VENEZIA PALAZZO ARTE DELLA LANA PIAZZA SAN MARCO ROMA VIA MICHELANGELO CAETANI, 32 D.EDAL·O la Rassegna d'Arte diretta da UGO OJETTI, giun_ta al suo XI anno di vita, porta le pagine di ciascun fa– scicolo da 64 a SO. Ma l'abbonamento resta invariato: lire 225 per l'Italia; lire 300 per l'Estero. NEL NUMERO DI GENNAIO 1931 F. HERMANIN, Soprintendente alle Gallerie di Roma parla della Sala del Mappamondo a Palazzo Venezia; SERGIO ORTOLANI, della Soprintendenza dell'Arte a Napoli, dedica a Giacinto' Gigante lo studio più compiuto che finora se ne sia fatto e l'accompagna con 25 illustrazioni e una tavola a colori; I'Ar– chitetto PIACENTINI, della Reale Accademia d'Italia indica le 'Irragionevolezze dell'architettura razionale. In tutto, 60 illustr. DEDALO ha sempre dedicato saisgi e articoli ai più notevoli pittori e scultori d'oggi, e non solo a quelli italiani. Aumentando il numero delle pagine della Rassegna, la Direzione si propone di occuparsi largamente anche dell'architettura e delle arti decorative d'oggi, sempre con quel severo criterio di scelta che in una pubblicazione, come questa antolo– gica, vuole quasi distinguere quello che avrà di certo un posto ~ella sto– ria da quel19 che ha un effimero valore di ~apriccio e di cron11ca. . ~EDA~O si propone anche di coordinare e raccogliere in ricchi vo– lumi 1 saggi che sopra un dato argomento è venuto pubblicando in questi anni. Il primo di questi volumi, che uscirà nel 1931 sarà· infatti dedi- cato ai TesoridelleChiese italiane. ', o-----------------------0 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy