Pègaso - anno II - n. 12 - dicembre 1930
o _________ ...;._----------o E))IJRICE D'ARTE CASA BESTETTI E TUMMINELLI MILANO VIA PALERMO, 10 FIRENZE VENEZIA PALAZZO ARTE DELLA LAN A ROMA PIAZZA SAN MARCO Vu. MICHELANGELO CAETANI, 32 OEDAùO 'Rassegna d'Arte. diretta da UGO OJETTI Nel fascicolo di Dicembi·e sono pubblicati gl-i articoli : PIRRO MARCONI - L' Anticlassico nell'arte di Selinunte, èon 15 illu– strazioni. ALFREDO PETRUCCI - Andrea Mantegna incisore, con 11 illustrazioni. GIUSEPPE MORAZZONI - I palchi del teatro alla Scala, cou 22 illu– strazioni. Il favore con cui il pubblico ha accolto questa Rasli'egna fin da prin– cipio è andat'o sempre aumentando e s' è ormai stabilmente esteso anche fuori d'Italia. Nessun'altra Rassegna d'arte è così nota e diffusa. Per rispondere in modo adeg·uato a tanta benevolenza e fiducia dei lettori, porteremo, dal prossimo gennaio 1931, le pagine di ciascun fascicolo da 64 a so. L'abbonamento però resterà lo stesso, di L. 150 per l'Italia, di L. 200 per l'Estero; e il prezzo di ciascun fascicolo di L. 15. Così per lo stesso prezzo, gli abbonati avranno i11 un anno 192 pagine di più: cioè tante pagine da formare tre fascicoli di più di quelli di sole 64 pagine che ricevono adesso. DEDALO continuerà ad occuparsi d'arte antica e medioevale quanto d'arte moderna e contemporanea, e con studi originali, i più sopra opere inedite, e con quell'abbondanza e ampiezza e nitidezza di illustraziqni che sono state la prima causa della sua fortuna. I suoi collaboratori saranno, come nel passato, i miglioJ·i scrittori d'arte d' Itali:i, e d'Europa. DEDALO ha sempre dedicato ai più notevoli pittori e scultori d'oggi, e non solo a quelli italiani, studi compiuti. Aumentando il numero delle pagine della Rassegna, la Direzione si propone di occuparsi largamente anche del!' architettura e delle arti decorative d'oggi, sempre con quel severo criterio di scelta che in una pubblicazione, come questa antolo– gica, vuole quasi distinguere quello che avrà di certo un posto ~ella sto– ria da quello che ha un effimero valore di capriccio e di cronaca. · . J?EDA~O 1 si propone anche di coordinare e raccogliere in ricchi vo– lumi i saggi che sopra un dato argomento è venuto pubblicando in questi anni. Il primo di questi volumi, che uscirà nel 1931 sarà infatti dedi- cato ai Tesori delle Chiese italiane. ' L'EDITORE. o--------------------__: __ )., Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy