Pègaso - anno II - n. 11 - novembre 1930
600 F. Chiesa - Claudia s'era tutta rinvepdita e a,veva messi molti capi nuovi: li aiutò a salire,. ne pi,egò verso una frasca i viticci cercamti.. .. Poi cominciò nel cielo U1I1 poco stinto quella dolcezza delle camprune che si dispe– ravruno a dire: domani, domani, è ulila grande festa domani. Ma neppure le venne da piangere. Le dava un po' noia il pensiero di quella povera sala preparata con tanto amore e tamta aspettazione e rimasta così. Ah, se qualcuno, mentre lei s,e ne stava nell'orto, avesse sgombrate via tutte quelle oose, ripiegata quella tovaglia! Ma nessnn cruocio era in lei : tristezza certo, una tristezza senza dolore, tutta pulita e c-omposta, che s'assomigliava a una pace. Poi si mise a dire, a ripetere colil grande convinzione : - ,Ma sì. Ma sì. Sì., che cosa? Era un sì p,ieno di mistero, che l'aocontootava con la sua certezza. Un momento le passa,rono, nell'amimo le parole lette in uno de' suoi libri d'Ulll tempo: meglio i mali intieri; ci si ada,tta meglio .... Ma eramo parole che corrispondevruno solo in parte al suo caso. Assai più complesse e profonde le ragfoni di quel suo non soffrire più, di quel suo poter dire colil tanta calma: ormai non aspetto più nulla; di quel suo ascoltare .senza, piamgere l'annunzio d'una festa che non sarebbe stata per lei. Ascoltava nel tremolì,o dielle prime stelle il camto della vigilia: un canto fatto d'una COIIl– tentezza così beata, così accorata, che oltrepassava ogmi senso defi– nibile e voleva dire non solo l'immediato domani. Vigilia della Ma– donna e vigilia. d'un'altra più lontama, più grande festa. Udi, in uno di quei brevi silenzi delle campame, che il vecchio , orso era ancora lì, •curvo c-ol suo sarchiello, e brontolav,a. Il ragazzo di Jacopo, forse per iscuotere quel pesco, era entrato senza riguardo nelle aiuole; ed il vecchio zappettava indignato e non voleva amdar– sene prima d'avere ravviata la cicoria ed il prezzemolo. Claudia sorrise e sali a rimettere negli armadi le sue cose, ari– piegare la sua tovaglia. FRANCBJSCO 0HIBJSA. BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy