Pègaso - anno II - n. 10 - ottobre 1930
Contributo alla biografia d,i Oriani 397 farò uno che mi paia tale, v'inviterò io. Voi solo valete un pubblico: vi avviserò. E lo avvisai poi la sera, dell'Invincibile al Corso. Era d'inverno: eravamo sulla barriera di porta Santo Stefano : mi disse che in un teatro chiuso si sentiva soffocare e che non sarebbe venuto. · ' - Avete ragione: non venite: tutto ciò che facciamo noi non vale un incomodo anche lieve di voi, Ma.E>.stro. · ' Ci salutammo. Ecco : ti basta. Scrivimi p_er le copie: scrivimi quando sarai di nuovo a Bologna. Verrò e tu poi verrai qui. Ugo non ti conosce che attraverso le mie parole e ti vuole bene. Grazie, amico mio. C'è in questa lettera UIIl accenno all'invio di akllille oopie di Lotta politica.· Oriani ne serbava seicento, invendute : e gli gravavano sull'anima. Era suo desiderio che fossero messe in circolazione. Mi a,cdnsi alla ricerca di 1ID libraio che, rinnovandone la c-opertina, si accingesse ·al tentativo. Pochi giorni dopo la lettera che pre– cede, Oriani mi scriveva: «Aspetto: ma ricorda che per me l'af– fare è più spirituale che finanziario>>. Una di quelle copie la portai a Benedetto Croce. Insieme coill Alfredo CatapaJI10, c-ompagno caro e rimpia!Ilto della mia giovinezza, sollecitammo il Croce ad interes– sare l'editore Laterza, che ci pareva il meglio atto a rinfrescare, col– l'autorità della sua ditta, -la fama del volume. A Bologna, ove mi trovavo IIlel luglio del 1904, Catapano m'in~ormò del risultato dei 111ostri tentativi con questa lettera che dimostrerà quanto cammililò da quegli a1I11I1i s sia percorso, 1I1ellavalutazione dell'opera di Oriani. Oggi soltanto il Croce mi comunica la risposta del Laterza. Copio letteralmente le righe che riguardano l'Oriani. « Conosco il libro del– l'Oriani pubblicato nel 1892 (L. 9,00) e l'ebbi in deposito il 1895 con già cambiata la copertina ed i,l prezzo (L. 5,00). Al par di me lo conoscono gli aJtri librai per averlo ricevuto in deposito prima da Roux e poi da Baldini e Castoldi ecc. Ella m'assicura che il libro è· .di valore ed io · aggiungo che per il volume e peso il prezzo è mitissimo, tanto che per le spese di affrancazione è un vero disastro, ed io posso dirlo che non riuscii a piazzarne e si dovette rimettere la spesa di porto e riporto. S'Ella crede che questa magra eredità, dei colleghi del Nord .non mi metta, in ridicolo e la nuova terza copertina possa portar fortuna, io l'accontenterò. Ma non son certo più autorevole dei miei predecessori». Ho voluto ricopiarti queste linee per non guastarne, col riassumerle, l'intimo significato. Come vedi il Laterza accetterehbe, ma subordinando la pubblica– zione ad una ;olontà espressa del· Croce, vale a dire addossandogli fin da ora la probabilità di un mancato successo nel nuovo varo dell'opera del tuo illustre a,mico. Ora mi è parso che il Croce, pur dispostissimo a BrblìotecaGrnoBianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy