Pègaso - anno II - n. 10 - ottobre 1930

510 P. MoRAND, New-York - Ohampions du monde grande ideale dei personaggi stendhaliani e una delle gr:1ndi virtù d~i migliori romantici francesi. Ma era virtù, questa, che aggmngeva pregio alla solidità della costruzione, laddove oggi in Giraudoux e in Morand sembra divenuta 'fine a se stessa. In questo Charnpions du monde, molto più che in New--York, Morand profonde un tesoro di notazioni e di im– magini nel quale s'intuisce persino un certo decadente compiacimento. Ma non si potrà bene determinare il doppio aspetto di quest'opera, senza esporne la trama: quattro studenti della « Columbia Universit:y », ti~i salienti della civiltà americana nel 1909, quando sono ancora mgenm, sportivi, entusiasti, e i loro m~rbidi caratteri non differiscono troppo, stringono il patto di rivedersi ògni dieci anni, per misurare la strada da ognuno percorsa e prestarsi scambievole assistenza. Il primo convegno è del 19,19: Van Norden, discendente dagli antichi pionieri olandesi, è un asso dell'aviazione; Ram è un campione di boxe; Webb, il puritano, studia le organizzazioni industriali e_deconomiche; Brodsky, di origine russa, è uno speculatore di deficiente carattere, ma di potentissima im– maginazione. Quest'ultimo, che è in procinto di naufragare, è tratto in salvo da Webb che se lo associa per accoppiare il proprio talento organiz– zativo alla genialità inventlva· dell'ebreo russo. Ognuno dei quattro amici ha una compagna, - la sposa per Ram, Webb e Brodsky, la madre per Van Norden, - che è il tipo femminile corrispondente. Ma in que– sto torno di tempo Ram, non reggendo all'onta di una squalifica nella quale è incorso per colpa del suo manager, si uccide. Poco dopo Brodsky . abbandona la moglie, Nadine, e scompare misteriosamente, forse per perdersi nel caos russo. I due superstiti si ritrovano a Parigi nel 1929: Van Norden, abban– donata l'aviazione, vive in Francia in aristocratico ozio, compiacendosi di raffinati mecenatismi, prigioniero a- un tempo dell'affetto materno e d'un vecchio legame con Rodha, la V!.ldova di Ram. ,Si inaugura una conferenza economica internazionale alla quale gli Stati Uniti inviano come osservatore Ogden Webb, che ormai è un magnate della politica e dell'economia. A Parigi· viv.e anche Nadine, la moglie divorziata di Brodsky che nel 1919 sposò il maniaco Duca d' Antifer e che ora è regina d'eleganza e d'intelligenza. Intorno a-i tavoli della conferenza è lunga ed ~tenuante la lotta tra la semplicità americana, restia a comprendere il complesso spirito dell'Europa, e I.a disposizione europea a prendere per malafede e astuzia la semplicità americana. Tuttavia Webb è teso con ogni sua ~ergia al raggiungimento di un risultato di pace e di giustizia. Ma ecco che, mentre fisicamente sfinito dall'atmosfera europea nella quale vive a disagio è per condurre iJi porto la conferenza, apprende da Rodha che nel 1919 Brodsky scomparve dopo aver scoperto eh.eNadine aveva trafugato e venduto all'U. R. S. S. un importante documento commerciale. Brodsky pensava che nell'eventualità d'uno scandalo la sua fuga avrebbe fatto ricadere tutta su lui la responsabilità, lasciando immune Webb. Ma la paralisi colpisce vVebb. È la fine della. conferenza se la notizia è risaputa; tuttavia una donna, la moglie, che è la tipi~ mother dei puritani, cela l'inerte tronco, simula una malattia di minore gravità ~ riesce attraverso uffici e segr.etari a co~durre a termine l'opera del marito, che muore dopo pochi giorni. Ed ecco eliminato il terzo BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy