Pègaso - anno II - n. 8 - agosto 1930

Oonan Doyle e la fortuna del romanzo polfziesco 217 II. Le variazioni del romanzo poliziesèo e del tipo di poliziotto dilet– tante dal 1887, anno in cui apparve A Study in Scarlet di Conan Doyle, sino ad oggi, sono state favorite non solo dai nuovi apporti scientifici e psicologici di cui ogni sorta d'autori ha approfittato, ma da un. successo popolare che ha raggiunto un fanatismo spronante. Il romanzo poliziesco trionfa oggi in tutti i paesi, e specialmente in quelli anglosassoni, con un crescendo quasi spaventoso. Lo sher– lockismo è diventato una specie di malattia che ossessiona e fa strage, invano combattuta da alcuni spietati ironisti, da Hilaire Belloc al pa– dre Roland Knox, da A. A. Milne a Stephen Leacock. Questi stessi ironisti, che han posto in caricatura Sherlock Holmes e il suo impaga– bile Watson, hanno sçritto anche loro dei romanzi polizieschi.... Gli scrittori e le scrittrici di romanzi polizieschi non si contano più a doz– zine, ma a centinaia e son scrittori e scrittrici d'ogni ceto, d'ogni cul– tura e d'ogni levatura. Professori di filosofia e d'economia, uomini po– litici, uomini d'affari, preti, ne scrivono per diletto o per guadagno. Scrittori di seri trattati scientifici e storici ne scrivono anch'essi, come romanzieri e novellieri professionali·. Le donne fanno a gara a scriverne cogli uomini e vi eccellono in America con Anna Katherine Green con Isabel Ostrander, con Caroline \,Yells, in Inghilterra con Agata Christie con la Belloc Lowndes, con Dorothy Sayers. Si è calcolato che avvengono ogni anno in tutto il mondo più delitti nei romanzi polizieschi che nella vita reale! Gli editori bandiscono ogni anno concorsi per i migliori romanzi polizieschi, incentivo a sempre nuovi autori ed ogni casa editrice vuol avere la sua collana di ])etective Stories o di Mystery Stories. Aut{lri rimasti ignoti quando scrivevano d'altri argomenti, hanno fatto fortuna e sono giunti ad una celebrità internazionale coi loro romanzi polizieschi. Nessuno conosceva il Van Dine quando, sotto ìl suo v'ero i10me di Wright, ·scriveva di arte e di estetica, ma i volumi delle avventurè di Philo Vance si vendono a cen– tinaia. di migliaia di copie e son tradotti in tutte le .lingue. I Crime Book Clubs, in America come in Inghilterra, contano innumerevoli associati cui si incaricano ogni mese di spedire il miglior romanzo po– liziesco, scelto da un apposito comitato di giudici, e gratu.ite infor– mazioni su tutti gli altri migliori contemporanei o recenti romanzi del genere. Le raccolte di novelle poliziesche di Conan Doyle, di Ohesterton, di Wallace :i,nun sol volume a buon mercato vanno a ruba. Un'antologia delle più belle novelle poliziesche del mondo ha avuto l'onore d'essere ammessa nella World's Classics Library della Oxford University Press. Un successo sfa•epitoso ha ottenuto l'antologia delle novelle poliziescl1e e misteriose di tutto il mondo ordi11ata. da Dorothy Sayers in uno dei più voluminosi libri ·omnibus. Da due anni, gli editori Faber e Faber ra,– dunano sotto la direzione del padre Knox le migliori novelle poliziesche dell'anno disseminate in riviste, perché non vadano perdute e climenti- BibliotecaGino Bianco . \

RkJQdWJsaXNoZXIy