Pègaso - anno II - n. 7 - luglio 1930

I o,------·------------------- Casa Editrice A. MONDAOOR I - Milano - Roma - Verona NOVITÀ. SIBILLA ALERAMO GIOIE D'OCCASIONE Collezione «Varia» - L. 12. Dal Primo ari:aoreal primo viaggio aereo, da una visita a D'Annunzio a una visita a Gorki dalla 11 National Gallery • alla spiaggia ama1fitana, ~oie, gioie lucenti. ' ENRICO CORRADINI L'AUREA LEGGENDA DI MADONNA CHIGI Collezione « Teatro » - Con 8 illustrazioni - L. 1 s. L'autore acclamato di e Giulio Cesare, ha scritto questa delicata commedia ricca di umanità piena di movimento che ha per isfondo il medioevo italiano con le sue costuma~ le sue supersti~ zioni e le sue passioni ardenti. ' MARCUS DE RUBRIS CONFIDENZE DI MASSIMO D'AZEGLIO Bel volume rilegato della Collezione • Le Scie» di pagg. 340 con 35 illustrazioni fuori testo, sopracoperta illustrat:i, - L. 35. MARCUSDE RUBRIS pubblica in questo volume un interessantissimo carteggio inPdito del D'Azeglio con Teresa Targioni Tozzetti, collegando e commentando le lettere in modo che il volume che ha inizio proptlo all'epoca in cui si conchiudono i celeberrimi Ricordi venga a costituirne l'indispensabile con~ tinuazione. GIUSEPPE MORMINO ALFREDO DANZINI Collezione o: Varia» - L. 6. Il il primo completo studio critico e bibliografico sull'opera del grande umorista nostro. LINA PIETRAVALLE LE CATENE Collezione« Romanzi e Novelle» - L. 17. , Le Catene • è un libro attesissimo perchè pk la prima volta la forte scrittrice molisana - rivelatasi con due raccolte di novelle I racconti della terra e Il fatterello di una grande originalità e di una strana potenza di suggestione - si cimenta nella difficile prova de] romanzo. Ne Le Catene sopra uno sfondo corale è paesano si stacca una figura di donna che continua attraverso le arrischiate esperienze di una vita libera moderna, il dram.m,a degli antichi istinti~ delle catene del sangue e delle tradizioni che non riesce a spezzare. DIEGO VALER! POESIE VECCHIE E NUOVE Collezione «Poesia» - L. 15. Fra i poeti d'Italia d'oggi, Diego Valeri ha raggiunto giusta rinomanza. È un lirico purissiroo, ricco di sensibilità musicale e di contenuta passione. In questo volUIIl~ è tutto ciò che di meglio il poeta ha scritto, tutto ciò che è destinato a non perire. STEFAN ZWEIG FOUCHÉ, IL GENIO TENEBROSO Bel volume rilegato della Collezione • Le Scie• di pagg. 340, con 15 illustrazioni fuori testd, sopracoperta illnstrata - L. 35. Il grande letterato e critico tedesco ha scritto questo magistrale saggio, che si legge d'un fiato come un romanzo, su una delle più ambigue e interessanti figure della storia francese. Giuseppe Fouché, terrorista della Rivoluzione Francese, Ministro di Polizia di Napoleone, uomo di fiducia della restau~ razione borbonica. 0---------------------------v

RkJQdWJsaXNoZXIy