Pègaso - anno II - n. 7 - luglio 1930
o,___ :....___________________ o Casa Editrice A. MONDA DORI- Milano · Roma - Verona Rt)M11NTl'211 Bt)RGESE BIBLI t,TB'211 DIRETTA DA G. 11. I grandi scrittori romantici stran-leri divengono scrittori . classici ita– /.iani. Questo è il motto e il progra=a augurale che adottiamo per la Biblioteca Romantica, diretta da G. A. BoRGESEpresso la nostra Casa Editrice. . La B-ibliof.eca Romanl-ica conquista alla. letteratura italiana i più .be1 libri del mondo moderno e dà nuova popolarità ad opere famose. La pnma serie si inizia con la Certosa di Parma, il Werther, la Vita di Bohème, tra– dotti rispettiva,men:te da FERDINANDO MARTIN!,G. A. BoRGESE,ALFREDO PAN– ZINI, comprende cinqitanta capolavori di ogni letteratura da Cervante a Cecof, con prevalenza del gran secolo romanziere, l'Ottocento. . I criteri di direzione e di classica scelta distinguono la Biblioteca Ro– mantica da ogni altra iniziativa in fatto di letterature straniere. Le versioni che ne fanno parte vogliono essere belle e fedeli; sostituire i testi per chi non conosce le lingue, e arricchire 'l'espressione e il senso per chi può accostarli nella forma originale. Sono opere d'arte aggiunte ad opere d'arte come attestano i nomi, spesso illustri, sempre eletti, di coloro che le hanno, più che tradotte, rivissute e riscritte : ma sempre in prosa chiara e parlate; sicchè l' intera raccolta, in cui non è ammesso un solo libro mediocre, costituisce un ammirabile tesoro di letture per tutti. Sono usciti i primi SEI volumi , I - STENDHAL: La Certosa di Parma. Trad. di FERDINANDO MARfINh II • GOETHE : I dolori del giovane Werther. Trad. di G. A. BoRGESE. III - MURGER; Vita di Bohème. Trad. di ALFRKDO PANZINI. IV . DEFOE : Lady RQxana. L'amante fortunata. Trad. di GUIDO BIAGI. V - JACOBSEN: Maria Grubbe. Trad. di GIUSEPPE GABETTI. VI • MORICKE : Mozart in viaggio per Praga - Storia della bella Lau - Il tesoro. Trad. di TOMASO GNOLI. I Seguiranno prossimamente: BALZAC: Eugenia Grandet. Trad. GRAZIA DELEDDA • CECOF: li duello, Tre an'ni, Sul mare, La corista, Lo studente. Trad. di LxoNARDo KocrnMSKI • DOSTOIEVSKI: I demoni. Trad. di RINALDO KiiFFERLK. FROMENTIN: Domenico. Trad. di ToMAso MoN1CELLI- GOETHE: La missione teatrale di Guglielmo Meister. Trad. di S1Lv10 BENCO • HAW– THORNE: La lettera rossa. Trad. di FAUSTO MARIA MARTIN! - LOTI: Il pescatore d'Islanda. Trad. di F. V. RATTI - MAUPASSANT: Una vita. Trad. di MARINO MoRKTTI - PREVOST: Manon Lescaut. Trad. di ADA NEGRI • BERNARDIN DE SAINT-PIERRE: Paolo e Virginia. Trad. di UMBERTO FRACCHIA,,ecc. ecc. , Il costo di ciascun volume è di L. 20 qualunque ne sia la mole. L'im– porto dell'intera collezione è di L. Iooo: esso è ridotto a L. 850 per coloro i quali ne eftettuino il versamento anticipato alla Casa. Allo scopo di ren– d~r~ facile a tut~i l'a_cquis~o di 9u~stk collezione, indispensabile anche alla b1bl10teca modesta d1 ogni famiglia, la Casa Mondadori apre le sottoscri-, zioni con pagamento rateale, alle seguenti condizioni: Pagamento in 25 rate trimestrali anlicipate di L. 40 ciascuna. · A tutti coloro che indirizzeranno all'Ufficio Vendite dèlla Casa Monda– dori, Verona, Via S. Nazzaro I, il proprio biglietto da visita con la scritta p. R. Pe. invieremo - gratuitamli!nte e senza impegno - elegante opuscolo illustrativo della Collezione. , v----------------------------0 Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy