Pègaso - anno II - n. 7 - luglio 1930
f·,. SOCIETA EDITRICE u LA CULTU...,A ~ Ili MILANO • ROMA LA CULTURA RIVISTA MENSILE FONDATA DA CESARE DE LOLLIS COMITATO DIRETTIVO lt. Bottacchlarl, A. Cajuml, B. Mlgllorlnl, M. Praz. V. Santoll, O, Scarpa, p, P. Trompeo Sommario del fascicolo di Giugno: GIACOMO DEVOTO, L'etruseologia, le sue frontiere e le sue alleanze - NATALINO SAPE· GNO, Dal primo al secondo ~uido - ARRIGO CAJUMI, Tilly, Fersen e Maria Antonietta - MARY PINCHERLE MINERBI, Dal carteggio Giorgini-Bonghi - EMILIO CECCHI Nota su Barrès - RECENSIONI di U. MORRA, M. PRAz, P. P. TROMPEo.- NOTE, ' Un fascicolo separato di 80 pagine L. s. ABBONAMENTI: Un anno, ltalla L. 40; Estero L. 60, Direzione : Piazza Paganica, 50 • ROMA. Amministrazione: Soc. Ed. • La Cultura,, Via Cappellini, r4 - MILANO. ABBIAMO PUBBLlCATO: P. P. TROMPEO - Rilegature gianseniste. A. BANFI - Vita di Galileo Galilei . L. 12 » 20 0----------------------------------n 0-----------------------------0 IstitutoNazionale delleAssicurazioni SEDE IN ROMA 1 PRESIDENTE: Gr. Uff. Avv. GIUSEPPE BEVIONE, Senatore del Regno DIRETTORE GENERALE: Gr. Uff. Dott. IGNAZIO GIORDANI -----··· .. ••"':'-·----·-=•----- L'assicurazione sulla vita è l'impiego più utile del denaro: perché è il mezzo meno costoso e più certo per garantire alla propria famiglia una sicura immediata difesa ; perché è il mezzo più economico per far fronte ai bisogni del!' individuo nella sua tarda età ; perché tutti sanno che l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, oltre a · quella delle sue ingenti riserve ordinarie, offre ai suoi assicu– rati anche la garanzia del Tesoro dello Stato. L' Istituto offre svariate forme as~curative adatte alle diverse classi so– ciali - Assicurazioni i_n forma mista, a vita intera, a termine fisso, ecc. - Rendite vitalizie - Assicurazioni ordinarie e popolari senza visita medica. Gli Agenti Generali e gli Agenti Loc·aJi dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, che risiedono in ogni Capoluogo di Provincia e in tutti i prin– cipali Comuni del Regno, rappresentano anche Le Assicurazioni d' Italia, Società collegata con l'Istituto per l'esercizio delle assicurazioni contro i danni. 0,-------------------------------0 ~ B b io e a Gino B 1e,o
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy