Pègaso - anno II - n. 6 - giugno 1930

662 F. Nicolini fatto orribile guerra e ve la fanno costantemente. Io veggo e tocco con mani che le· opinioni di qualunque genere sieno, religiose o politiche o scientifiche, economiche, speculative, pratiche, come volete, esaltano la testa, producono spirito di partito e formano setta. E og_nisetta, 3:vend~ preso qualche specie di consistenza, si difende contro gh avversari e glI attacca. E quantunque fosse composta una setta dei più gran filosofi dell'antica Grecia, sempre farebbe uso dell'armi possibili nella difesa, con malafed~, senza il minimo scrupolo di calunnie, menzogne, ingiu– rie, perfidie, e quanto vi è di più iniquo nel mondo, le più strane accuse, le più strane invenzioni. Insomma li settari impiegano, tutti, li mede- . simi mezzi per trionfare de' loro nemici; divengono tutti frati, tutti preti, tutti fanatici; abbracciano, tutti, li principii dei devoti e degli ipocriti, siccome questi per la gloria di Dio ed il bene della Santa Chiesa, quelli per rendere omaggio alla verità e per sostenere la loro setta.... · Appunto adesso è un'epoca che si è fatto a Parigi memoria de' divi– sati vostri Dialoghi, e gli economisti gridano ed esclamano contro di yoi ad occasione dell'attua! carestia; imperocché, avendo il governo difesa 1 ) l'esportazione da molto tempo 2 ), essendo la massima del oon-. troleur général 3 ) e comunemente di tutti i ministri contraria alla li– bertà, essi si sono opposti, e, come sapete, fu proibito all'abbate M:orellet dì rispondere al vostro libro 4 ). Attualmente, malgrado tutte le provi– sioni e tutti gli ordini, veggendosi il pane in molti luoghi a cinque soldi la libra e molte sollevazioni in diverse province, si rimastica l'antica questione con vantaggio degli economisti .... E in un' altra lettera poco posteriore, oggi dispersa, ma un bramo della quale .ci è stato serbato da/l Diodati 5 ): Monsieur Turgot e l'abbate Morellet sostengono che niun libro ha fatto tanto danno alla Francia quanto i vostri Dialoghi .... Voi dite che il vostro sistema sopra i grani non ,è stato qui inteso o pure non l'hanno voluto inten~dere. Dico a voi quello che essi dicono a me su tale assunto. Del resto, non debbo decidere se avete ragione o torto, perché si dovrebbe esaminare a fondo il vostro libro, la qual cosa m'incresce ora di fare e poi il mio suffragio non serve a nulla. ' Dell'apparente tiep,idezza del Oaracctolo e più amcora da code~ sto suo quasi parteg-giare pei fisiocratici, il Galiani ·restò se noo • .I>/! ' propr10 01.1eso,aJquam.to punto. Tuttavia il carteggio fra i due no 111 1) Francesismo per «proibita>>. 2) Dalla fine del 1770. 3) L'abate Terray. 4 ) L'abate Terray aveva proibito al Mmuit.LET di pubblicare la sua Réfuta– tion dei Dialogues, -scritta e stampata fin dal 1770 e che il Turgot, divenuto a sua volta contr6leur général- (1774), fece immediatamente mettere in commercio. 5) Vita cit., ,p. 56. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy