Pègaso - anno II - n. 4 - aprile 1930

Q.'--""-------,.---------------------Q Casa Editrice FELICE LE MONNIER - FIRENZE BRUNO, CICOGNANI STRADA FACENDO Un volume in 16• di pp. 200 - L. 8,50 « Un volume di novelle tutte bellissime, le più belle certo del Cicognani, che pure ha al suo attivo le ' Sei storielle di nuovo conio '. « I suoi personaggi sono tutti sangue e vita, eppure hanno in sé qualche cosa di universale come un simbolo, o piuttosto come gli eroi d'un poema». FERNANDO PAi:,AZZl (ItaÌia che scrive, febbraio 1930). « Qui la figura del narratore che già ci parve di molto rilievo dopo le ' Sei storielle', 'Il Figurinaio ', 'Il Museo' e, segnatamente, 'La Velia', torna a precisarsi con qualcosa in più : un vigore rappresentativo, la scrittura irro– bustita, il senso preciso dello scorcio e del .chiaro oscuro. « Momenti memorabili ai quali fa da coro e da commento il paesaggio fiorentino visto con i nostalgici .occhi del ricordo o interpretato da uno spirito anelante di libertà .... ». ADOLFO FRANCI (Leonardo, febbraio 1930). « Questo libro moska, ancor più forte dei precedenti, quell'ansia di libe– razione, quel desiderio di respiro largo, ossigenato, umano che è stato ed è la ragione ispiratFice dell'arte di _Bruno Cicognani. ' « E il mondo che il narratore crea si amplia e si allargsL a visioni di orizzonti lontani, di cime, di- luci, di spazi. E circolano, dentro queste vi- •sioni, le umili ~ tragiche o comiche figure dei protagonisti delle novelle che tutte insieme costituiscono una .unjtà romanzesca e inventiva perfetta». IN PREPARAZIONE: ETTORE ALLODOLI (Illustrazione Toscana, gennaio 1930). RENATò SE.RRA - L'ettere, a cùra di L. A~brosird e ,e;., De Robertis. ENRICO PEA - li- -servitore· del Diavola: UGo OJETTI - All1l,scoperta dei letterati. CoRRADo ALVARO - Oente in Aspromonte. UGO BERNAscoN1 - Parole alla buona gente. CORRADO TUMIATI -- ·I tetti' ròs~i. Ricordi di manicomio. '~ - ~ - - o-- ....... ~------- ................. ""'"-'=----------......a---- ...... _--- ________ ..._ ___ o ~iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy