Pègaso - anno II - n. 4 - aprile 1930

0 1 ---------------------------·0 LA RASSEGNA ITALIANA POLITICA LETTERARIA E ARTISTICA FONDATAE DIRETTA DA TOMASO SILLANI La Rassegna Italiana sin dalle sue origini ha sempre dato larga importanza alfa sua parte letteraria nella quale vengono trattati anche i problemi che interes– sano la cultura della Nazione. Ha pubblicato opere complete (tra cui non pochi romanzi e lavori teatrali) e poesie, novelle, pagine di storia e di archeologia, saggi filosofici el)c·.dei migliori scrittori italiani e stranieri ed ha istituito rassegne men– sili di libri, di teatro, di arte, di musica, alle quali hanno dato la loro collaborazione : ALALEONA,BALDINI, BRUERS, CECCHIA., CHIARELLI,D'AMICO, GIACOBBE,LON– GHI, MARTIN! F. IVI., PAPINI R., ROSATI, SAVARESE,TILGHER. La Rassegna Italiana, infine, ha ospitato accurate traduzioni di opere com– plete (lavori teatrali, romanzi ecc.) e di scritti dei seguenti stranieri: ANDREJEFF- BERNARDE. - CABALLERO J. - CECOF- CONRAD - DE Assrs - DE WIT A. - HAM– SUN - HAUPTMANN - LAGERLOFF- LONDON- MANN - ROSSETTI c. G. - Ros– SETTI D. G. - STEVENSON- STRINDBERG. ABBONAMENTO ANNUO: Italia L. 50; per militari e scuole L. 40. Con spedizione raccomandata : Estero L. 90 ; Tunisia, Corsica, Canton Ticino, Ma,lta, Dalmazia L. 80. Un numero L. 5 ; all' Estero L. 8 ; arretrato il doppio. Direzione e Amministrazione: ROMA - Piazza Mignanelli, 25 n------------------------------,., o L'ITALl'A LETTERARI:& 5!GRANjDE SETTIMANALE DI LETTERE, SCIENZE ED ARTI DIRETTO DA G. B. ANGIOLETTI E CURZIO MALAPARTE (SEGRETARIO DI REDAZIONE; ENRICO FALQUI) Nel 1930 L' I. L. continuerà a svolgere il programma che ÙI ha·procu,·ato nei primi cinque anni di vita oosì larghi consensi e una diffusione non mai ,·aggiunta in Italia da un giò1·nale letterario. Offre agli _abbonati pm· il 1930 vantaggiose combinazioni d'abbonamento cumu– lativo oon opere let.terarie ed a,·tistiohe di gran pregio, edite dai principali editori italiani, oon 1mme1·osi gio1·nali e 1-iviste. - Ghi•dere il p1·ogramma. ABBONAMENTI Italia e Colonie : Anno L. 20, Semestre L. 12 - Estero: Il doppio. Conto corrente postale 1/10059 DIREZIONE E .AMMINISTRAZIONE : ROMA. - Via della Mercede, 39 · Telefono 65-846 - ROMA 0----------------------------0 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy