Pègaso - anno II - n. 3 - marzo 1930

0-------------------------------0 Nella Collezione "Romanzi e Novelle". ' F. T. MARINETTI Accademico d'Italia NOVELLE CON LE LABBRA TINTE . L. 15. . Il geniale fondatore del futurismo dà in questo volume di divertet'ltissime novelle la misu:ra del suo talento e della sua originalità. Dello stesso Autore: L'ALCOVA D'ACCIAIO L. r5. . In quest'opera di grande passione per i libri di guerra tutti gli Italiani devono leggere quest'opera d1 MARINETTI che è una delle più originali e possenti che !a guerra abbia immaginato. Nella Collezione " Teatro"· LUIGI PIRANDELLO Acc.ademico d'Italia QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO L. IO. ' In Questa sera si -recita a soggetto, tragedia e satira, il poeta ha scritto un breve canovaccio le cui poche cartelle vengono lette al pubblico. E il «regisseur D che cerca di imporre agli attori l'ambiente, il ritmo e lo sviluppo dell'azione, secondo le disposizioni dei suoi apparati scenici. l\1a gli attori si evol– vono in personaggi e i personaggi in persoI\e; il dramma si svincola dal giuoco scenico, la poesia si libera e vive. Dello stesso Autore : LAZZARO L. 9. Latzaf'o è la prima opera in cui Lumt PIRANDELLO tratti ed esalti attravP..rso spunti suoi caratte– ristici il problema religioso cu,i egli giunge attraverso il mistero della vita e della morte. Imminente: COME TU MI VUOI È il dramma della personalità quale soltanto LUIGI PIRANDELLO poteva scriverlo. Nella Collezione " Le Scie". NOVITÀ! V ALERIU MARCU IL DRAMMA DEL DITTATORE BOLCEVICO (LENIN) L. 30. Ecco una biografia di Lenin che la critica mondiale giudica la più imparziale : ctrto la più emo– zionante, poiché ogni ora dell'agitatore russo è rivissuta drammaticamente. Nuovissima edizione. E:\1IL LUDWIG 20° Migliaio. LUGLIO '14 L. 20. È questa una nuovissima edizione rilegata e illustrata dell'appassionante libro di EMIL LUDWIG, che tutto il mondo ha letto e discusso. NOVITÀ! ENRICO CAVIGLIA Maresciallo d'Italia LA BATTA GLIA DELL:A BAINSIZZA seguìta da un Saggio sulla condotta della ,grande guerra. - L. 18. In questo volume 'sono messe in evidenza le ottime qualità dimostrate dal nostro esercito nell'ago– sto r927 nella Battaglia della Bainsizza. Segue un ampio studio, di importanza capitale, sulla direzione politica e il comando militare nella grande guerra. Casa Editrice A. MONOAOOR I • Milano - Roma • Verona bi ,oter.a Gino B anco

RkJQdWJsaXNoZXIy