Pègaso - anno II - n. 3 - marzo 1930
o---------....: ____ ..:·~-------------'-------0 IstitutoNazionale delleAssicurazini SEDE IN ROMA PRESIDENTE·: Gr. UH. Avv. GIUSEPPE BEVIONE, Senatore del Regno DIRETTORE GENERALE: Gr. UH. Dott. IGNAZIO GIORDANI L'assicurazione sulla vita è r impiego più utile del denaro: perché è il mezzo meno costoso e più certo per garantire alla propria famiglia una sicura immediata difesa; perché é il mezzo più economico per far fronte ai bisogni dell' individuo nella sua tarda età ; · perché tutti sanno che l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, oltre a quella delle sue ingenti riserve ordinarie, offre ai suoi assicurati anche la garanzia del Tesoro dello Stato. L' Istituto offre svariate forme assicurative adatte alle diverse classi so– ciali - Assicurazioni.in forma mista, a vita intera, a termine fisso, ecc. - Rendite vitalizie - Assicurazioni ordinarie e popolari senza ,visita medica. Gli Agenti Generali e gli Agenti Locali ,dell'Istituto Nazionale delle Assicurazioni, che risiedono in ogni Capoluogo di Provincia e in tutti i prin– cipali Comuni del Regno, rappresentano anche Le Assicurazioni d' Italia, Società collegata con l'Istituto per l'esercizio delle assicurazioni contro i danni. Il 0,------------------------------0 G;. El. PARAVIA & C. TORINO - MILANO - FIRENZE - ROMA - NAPOLI - PALERMO Un'edizione d'arte! PAOLO CATTANEO EV ANGEI"INE di LONGFIGLLOW tradotta in versi italiani e preceduta da un breve Saggio sulla civiltà americana Testo inglese col testo italiano di fronte. Il volume, in 8° grande di circa 400 pagine, legato in tutta tela azzurra, con impressioni in oro, è arricchito da 18 tav9le fuori testo, disegnate dal pittore Cai·lo Nicco. Prezzo del volume L. 90. A chi rimette l'ordinazione accompagnata dal vaglia postale alla nostra Sede o alle nostre Filtali, accordiamo il 10 ¼ di sconto, franco di porto. -0---------------------------0 ~1blio_tecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy