Pègaso - anno II - n. 3 - marzo 1930

0---------------------------0 SOLARIA RIVISTA MENSILE DI LETTERATURA DIRETTA DA ALBERTO CAROCCI E GIANSIRO FERRATA SOLA.RIA, giunta al quinto anno di vita, è la rivista c·he per ge– nerale consenso meglio rappresenta le nuove generazioni letterarie. Prossimamente pubblicherà uno studio inedito di STUART GILBERT su JaU1es Joyce, ·un omaggio a Tozzi, comprendeùte, fra l'altro, importanti ine– diti dello stesso, e poesie, prose, saggi, racconti, recensioni di: ALBERTT, ALVA.R.O, BACCI, BENCO, BONSANTI, BURZIO, CAPASSO, COMISSO, CONSIGLIO, DEBENEDETTI, FALLACI, FERRERO, FRANCHI, C. E. GADDA, 'p_ ·vADDA, GIOTTI, GRANDE, GROMO, LODOVICT, LIUZZI, LORIA, MANZINJ, MEZIO, MONTALE, MORRA, MOROVICH, NANNETTI, PACHER,1PALAZZESCHI, PAVO– LINI, PRAMPOLINI, RAIMONDJ, ROSSI, SA~A, SOLMI, STUPARICH, TECCHI, UNGARETTI, VITTORINJ, ZAVATTINI, oltre a traduzioni di eccellenti scrittori stranieri. Abbonamento annuo: Italia L. 18 - Estero - L. 24. - Un numero L. 2 - Estero L. 3. 01-----------------------------0 Novità delle Edizioni di Solaria :· ALES.SANDRO BONSANTI LA SERVA AMOROSA (Raccont L. 12. Proposto per il premio « Bagutt,a » e per quello dellii « Fiera Letteraria» ALBERTO CAROCCI IL PARADISO PERJ-:>UTO (Racconti) · L. 10. VIERI NANNETTI MAL SEME L. 8. Rivolgersi a , EDIZIOII D SOLABIR - ViaAgnolo P liziano, 3 - PIREKZE - T iefono Z&-109 0--------------------------0 ibliotr,ca Gino Biarco

RkJQdWJsaXNoZXIy