Pègaso - anno II - n. 1 - gennaio 1930
è--------------------------0 Casa Editrice FELICELE MONNIER - FIRENZE I PIÙ BEI hlBRI PER STREnnrt OPERE COMPLETE -DI UGOFOSCOLO Il poeta più nostro e plù moderno, Foscolo nelle sue opere domplete, di dodici volumi, dalle lettere agll scritti letterari, dalle poesie alle su– perbe pagine politiche e critiche. Finché non si farà, e ci vorranno anni e anni, una edizione critica. di tutto quello che Foscolo scrisse, questa. è la. sola oggi che possa olfri.re ai lettori l'anima e il volto di Foscolo. I dodici volumi legati in mezza pelle L. 150,- Ciascun volume in brochurè. . . .J • » 8,- I-IV. PROSE LETTERARIE.- V. PROSE POLITICHE .. VI-VIII. EP1s~•or,ARro •. IX. P0Es1E .. X-XI. SAGGI: DI CRITICA 81.'0RICO-LETTEh-ARU. ... XII. APPENDICE con l 1 edizio:çe critica delle Grazie a cura. di G. CHIARINI. • 1 I sedici voltinii in brochure . )) )) i-Il' mezza p"élle ' ', ' t, . • ·~ I~ OPERE· ·COMPL.EJIE D1 'db\'omro LEOPAR:~I Chi vot'ril ne'ila sua lil'i,lio– teca, itia:l:iWDaiilente 'soeita; hion dtiré_ H ,P,rimo'p'osto, ,o u_npbsto t,ra l •pl'lW,l' ·I! l'..eopardi-1: L" Casa ;t~eM6nnier p·er "fa.Jvoìirne Del m'iglio'r 1nodo ii-a <lfffu'sione offre tutte 1e opere, in 's'~dlci -il'Olumi, 1 a un pr-ezzo che pqr sé 'è un miracolo, nei rlgua;rdi del ·Leopardi il miraoOlo <lei mi- racoli. · L. 136,– » 200,-'-- Separatamente i I-II, Le OPERE, due volumi, L, 16. - III. I PARALlPOMENI,un volume, L. 4. - IV-V. Gli , ScRITTI LETTERA"RI,due volumi, L. 16, - VI-VIII, L' EPISTOLÀR10, tre ~olumi, L. 36; - XX-XV. I PENB"IERI,sètte· yolnmi, L. 56. - XVI. Gli SCRITTI VARI, un volume, L, 8, GIACOMO LEOPARDI CANTI éoN L' 1NTE'RP((ETAZIONE DI G. DE ROBERTIS Ai danti furòri f&tti comm'.enti (}'ogni geuete, storicitfllo1ogici 1 critici: questo è un commento in~iéllle· st'oricoç 1 filo1dgi-cò',òriti'co. l!a una prefazione alla poesia leopardiana, quarantuno prefa– zioni ai quarantuno Oanti, e note tittiiesime e rapidlssi,me dove la poesia. è ascoltata nelle minime fibre. Il filologo ci troverà la traduzione 'esatta e sensibile delle parole e la discussione delle va– rianti; il criticc;,, l'esame e,.la scoperta\ p-~i modi più disl¼i.mulati,_dell 1 anima leopardia_na; lo storico, quel tan'to che sel'Va· a ilhtstratt 14 poesia e sopra tutto una con-oscenza profonda d1 tutto Leopardi poeta a servizio dei Oanti. Edizionr Ili lusso in carta India, 1.egat~ in 1 pelle, ~on fregi., in oro Edizione comurie in brochure . Biblioteca Gino Bianco L. 25,– » 16,-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy