Pègaso - anno II - n. 1 - gennaio 1930
Casa Editrice FELICE LE MONNIER Altre pubblicazioni .che la Casa EditriceLE M()NNJ~R offre in dono fino ali'importo di L. 20 agli abbonati di .PÈOASO i quali invieranno direttamente L. 70. D<illa Biblioteca Nazionale. OVIDIO. Metamorfosi, a cura di Luigi Goracci . .· . . . . . . L. 10,- MANNI (}. Poesie scelte; con prefazio– ne di E. Pistelli e lettere di Giosuè Carducci . . . . . . . . . 10,– F AS.SO G. Avventurieri delle penlll'a riel s eicento . . . . . . . . 17,50 ~'1A~ACORDA G. Studi e saggi. 16,-' RICCI . 0 0 Cogliendo biada o loglio. Séritti danteschi . . . . . . . 12,50 LA BOLINA J. Cronachette del. Risor– gimento italiano . . . . . · . 12,- Poesiè di moderni autori corsi e due let- tere del Tommaseo . . . 3,- 0MERO. Odissea, a cura di Màspe- ro . . . . . . . . . . . 7,50 Da Pubblicazioni varie. OCCHINI P. L. L.a lotta di classe delle· Nazioni . . . . . . . .. . 10,- BORSI G. Versi . .. . . . . . 12,50 DONATI PE'ITENI G. D'Annunzio e Wagner . . . . . . . . · . 8,50 Mussolini e ii suo Fascismo {con intro– duzione di Benito Mussolini) . 18,– PASQUETTI G. L'oratorio musicale in Italia . . . . . . . . . 5,- BORSI G. Novelle . . . . . . 10,– MAZZONI G. I Boti della SS. Annun– ziata in Firenze . . . . . . 3,- MARTINIDNGO OIDSARESCO E. La vita all'aria aperta dei poeti greci e la- tini . . . . . . . . . 7,50 PASCAL C. Dèi e diavoli . . 5,-. FOSCOLO U. ,Jacopo Ortis . . . 4,– LEVI O. Autori drammatici france- si ............ 15,- BETTELONI V. Crisantemi (Ver- si) . . . . . . . . . • . 5,-' ZANIDLLA G. Versioni Poetiche, con prefazione di E. Romagnoli . . 17,- TRABAUDI FOSCA.RIN! M. La Rifor ma della Scuola elementare . . 10,- D<illa Collezione di Romanzi. HAUPTMANN G. L'isola della grande madre . '. . . . . . . . . • 10,- lncanto di Olfirile dell'Autrice di « El!?;a– beth and her german garden » . 10,- Biblioteca Gino Bianco REVELLI M. La casa del mulino n vento . . . . . . .. .· . . 10,.:_ Dal,la Bibl. de " Le Giovani Italiane,; diretta da CAMILLA DEL SOLDATO MOROZZO DELLA ROCCA ID. Il loro ' posto (Romanzo) . . . . . L. 6,– LORENZONI C. La pripia stella (Ro'. manzo) . . . . . . . . . . 6,___c DEL SOLDATO C. Il Focolare (Roìna,n- zo) .. : . · ....... 8,- DEL SOLDATÒ O. Le esperienze di Ro:. setta (Romanzo vincitore del Concorso indetto dalla Società Amici del Libro di Firenze e dalla Oa,sa Editrice Fe– lièe Le Monnier) 2a edizione . . . 5,- LOMB:J;lOSO P. (Zia l{ariù). La, vita è buona . . : . . . . . . . 7,50 ORVifETO L; Cosi visse Fiorenza Nigh– ti.rigale (Sono la tua serva e tu sei ,il -mio Signore). 2a edizione . . . 7,- MESSINA M. Ragazze sicil!ane (no:vel– ~ 1e) • . . • . . . . • • ; 4,- WEBSTER J. Storia di una ragazza americana (con illustraz.). 2a ..edizio- ne . . . . . . . . . . . 5,,- RICOI E. La Casa (con 46 illustrazioni). 2a edizione . . . . . . . . 10,- MAEJTERLINKJ M. L'uccellino azzurro (Fiaba in sei atti e q.odici qua<lrl). Tra– di:izione di AmeUa Rosselli, con Pre– fazione di Aldo Sorani, 2" ediz. 8,~ PROSPERI C. Una storia ,appena inco– minciata. (Romanzo) . . . . . 7,– FANOIULLI G. Il più bello di tutto (Romanzo). . . .. . . . . . 6,- DANDOLO M. Ucoellt senza nido (Rac– conto) . . . . . . . . . . 6,- MOROZZO DELLA ROCOA El. San Vi– gilio (Romanzo) . . . . . . 7,- ROSEJGGER P. Primi ricordi, traduzio– ne di Spaventa Filippi S. . . . 8,- BERNARDY A. Santa Cate,rina · da Sie– na (:Libro ,approvato dall'Autorità- Eç– clesia,stlca) . . . . . . . . 5,– DEL SOLDATO C. La Casa di Orisfatllo– (Romanzo) ·. . . . . . . . 7,– l'ROLLI TROLLI M. Sospiri e sorrisi (Romanzo) . . . . . . . . 5,- DAMI t. ir1 nostro giardino (con 32 Ù– - lustrazioni) . . . . . . . . . " 6,-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy