Pègaso - anno II - n. 1 - gennaio 1930

o,-- .... ,- -----------·----------------Q SOLARIA RIVISTA MENSILE DI LETTERATURA DIRKTTA DA A,LBERTO CAROCCI E GIANSIRO FERRATA SOLARIA, entrando col 1930 nel suo quinto anno di vita} non muterà gli indirizzi fondamentali che l'han resa il miglior punto di ritrovo della giovane letteratura italiana. Saranno pubblicati nei prossimi numeri scritti di: GIUSEPPE UNGARETTI, EUGENIO MONTALE, UMBERTO $.A,BA, ALD0 1 PA!– LAZZESCHI, GIOVANNI COMISSO, ARRIGO CAJUMI, GIANNA MANZINI, ARTUIW LOl:IA, BONAVENTURA TECCHI, LEO r.ERRERO, GIACOMO DEBENEDETTI, ALESSANDRO BONSANTI, CORRADO PA VOLINI, ALBERTO CONSIGLIO, BRUNO FALLACI, SERGIO SOLMI, ALFREDO MEZIO, ELIO VITTORINI, CESARE ZA-" VA'l'TINI, ALDO CAPASSO, ADRIANO GRANDE, UMBERTO MORRA DI LAVRl~NO, RAFfAELLO FRANCHI, GUGLIELMO ALBERTI, GIULIO PACHER1 CAR(.0 E. GADDA, GIUSEPPE RAIMONDI, Pumo <:lADDA, GIACOMO PRAMPOLINI, VumI NANN.ETTI, FILIPPO BURZIO, GIANI 8TUPARICB, VICO LUDOVICI, ALBERTO R'>ss1, .FJ<:RNANDO Lrnzz1, VIRGIL!O GIOTTI, eco. eco., oltre a traduzioni d'eccellenti scrittori stranieri. • ' Uno dei primi numeri del 1930 verrà dedicato a. un OMAGGIO .A TOZZI v---,-------------·--------------0 0----------------------------- DOMUS ha pubblicato un numero speciale di 200 pagine, con più di 300 illustrazioni dedicato al mobile moderi10 in Italia Prezzo Lire 20 INVIARE VAGL!A ALLA: "00MUS" S. 1\, EDIT0RI1\LE - MIL.1\NE') (116) V!!', S1lN VITTe>RE, 110 - Telefono 112•251 I ' 0-------------------.....;. __ _;_,A Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy