Pègaso - anno I - n. 12 - dicembre 1929
OASA EDITRICE FELICE LE M0NNIER - FIRENZE BERNARDY A. Paese che vai (Ii mondo come l'ho visto iO) . . . . . 8,- 0RVIETO A. Poesie di amore e d'in– canto. Versioni dall'inglese, con Pre– fazione di E. L. Marshall . . 8,- 0DDONE E. Il divino parlare. M11sica e MUJSicisti di tempi lontani e vicini. Vol=e I (con illustrazioni) . 10,50 - - Volume II (con illustrazio~1i) 9,- PISANI G. Così si amava un secolo fa (il romanzo di Elisabetta JJarret Browning) . . . . . . . . (),- MARIA B. Il ritratto di Monna Gilia. Due atti (con illustrazioni) . 7,- STAFENDA P. Mistici d'oggi . 7,– FIDUCIA. Allodole (Romanzo) . 6,– HAIDÉE. Sorelle (Romanzo) . . 5,– MA.TER RIZZIOLI E. Quasi un Roman- zo (Linee di studio e di pratica per le infermiere del Littorio) . . . 7,50 BIANCHI GHERARDI N. Onde, onde .... (Novelle), con Prefazione di E. Pi– stelli . . . . . . . . . . . . 7,– ALLODOLI E. Ou@r di Sorella (Ròman- zo) . . . . . . . . . . . 6,– DI CESARE M. La sola ragione (Ro– manzo), con prefazione di· Fanciul- li G. . • . . . . . . . . 7,- MAZZONI O. Il mio matrtmonio (Ro- manzo) . . . . . . . . . 7,- GAZ7.EI BARBETTI V. Amori di tempi lontani (Romanzo). . 7,50 Dalla Biblioteca del Saggiatore. NICOLINI. F. Divagazio~i omeri- che .......... L. 5,- PASQUALI G. Filologia e storia. '6,– SABBADINI R. Il metodo degli Uma- ·nisti . . . . . . . . . . G,- Dall,a Biblioteca Poeti e Prosatori stranieri. ZARDO A. Ballate e leggende. Tradotte dal tedesco . . . . . . . L. 8,50 GOETHE V. Erminio e Dorotea. Tra– tiuzione di A. Benati, introduzione di G. D. Leoni . . . . . . . . 2,75 KLEIST E. Pentesilea. Traduzione in versi di V. Errante . . . . . 9,- MOR;IKE E. Liriche scelte. Tradotte da T. Gnoli; Poemetto, tradotto. dq E. Romagnoli. . . . . . . . . 6,50 MOLIÈRE. Tartuffo. Traduzione di L. De Anna . . . . . . . . . 8,- MOLIÈRE. Il borghese gentiluomo. Tra– duzione di L. De Anna . . . . 7,- TURGHENIEV I. S. L'avventnra del tenente Iergunov e altre novelle. Tra– duzione diretta dal russo di E. Da– miani. . . . . . . . 7,50 "PÈOASO·,, È MANDATO IN DONO PER TUTTO IL 1930 A COLORO CHE COMPRANO DALLA CASA EDITRICE FELICE LE MONNIER 250 LIRE DI LIBRi DI SUA EDIZIONE AVVERTENZE Le facilitazioni e i doni sopra elencati s'intendono offerti anche agli abbonati residenti all'estero, i quali. dovranno però pagare le spese di porto dei libri. Agli abbonati che pagheranno la quota dell'abbonamento in due rate semestrali, il premio sarà spedito all'atto del versa– mento della seconda rata. La Casa Editrice LE MONNIER spedisce a richiesta il catalogo delle sue pubblicazioni e rammenta agli abbonati che essi hanno diritto ALLO SCONTO DEL 20 °/o sui prezzi se• gnati in Catalogo. Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy