Pègaso - anno I - n. 11 - novembre 1929
580 - Veiramente, se non lo sa: lui, è inutile che lo cb :iediat.tl a me. __:_Cosi si perde tempo ! _:_ gridò Nimbrotte. - Comfessate si ò no ? . · · , · · · .. , , _ 'Ma eb:e ~@s:,1vd!0hbii:a~0 •eo[li)!!fessivre? - piagn[!;coiò S0art0eei@ . . ' ~ ]!>('l,p quafi mo,t~v:Ì! avète (Pe!Psegmifa:to q"0Jelp@;v;i:wo g,@bfu©. · ' Asdente rieadd!e rieHiai sua co;asu.eta statura e cercò se da UJ.il !a fessura iuminosa t:ra le tavole potesslil veder qualcosa. . . ~ Siamo tutti poveri gobbi - sosipirò accoratamente l'inter- rogato. . . · ' Ques~a hlsoita destò' Fflar~tài del t1dibUJ~aLee un g~:ìlJ!lll! ruID;eseer di! Ill]OVO vino . . Asdente da un bucoliìio vedeva le spalle di Nimbrotte, la faccia di Cicalone seduto a tavola con un bicchiere pieno davanti,· e uR' ombra più scura da lato, forse uno degli amici cliell'iilil:re:rmieve a lui sconoseèiuM. · S,eart,oeèio avevru p,r,eso la parola· nel •sil!en~io .,pieno d' a,Uli\n-' .., ZÌO:rn!e. ~ Signori, il vostro amico Asdènte merita ogni riguardo com:e ciabattino, IDa :ve ne sarete accorti anche voi, è un po' matto: Asd !eiil.te ,senti un gran freddo, (Peveb.é s'accoJ?se clite n~ssuno sìi., 'f!ll:'tl!ov.:eva a >t@dmra:re il ibu:fifo00ie èl,ique]bnfam.i;a; a111zicome • gor– gogliar d'acqua •s'udì U!Il risolino gm()rale dentro le ·go,le, OO®Ìl!tre Cicalone faticosamente ilare si guarda'Va intorno con la massima lipertà. · · - Del :resto, signo,ri, me n'apipello ail signoil' .presidénte e:he., se 10-@,Jìl! sbaglio, l'lla dovuto legalle .ifl[l gio,rno ehe g'I,i era, dive;m;ta,1Jo furioso, in casa. • · .......:.. Non è vero, sfacciato eane ! _:_ tuonò l'ililfermie:re. - S>@no tutte ehiaoohi,e:re di :mia moglie. E p.oi chi te l'ha l'accootato ? - chiese con voce. tutt'altro che teneil'a .. · - L'Jito seID1titodire Jìl!eill <g_UJa,wtiere: non si padava cl!'aitli'o. Non ~ cert@ dà v:osba mogUe, eh'~o nolil' lii,@ I'@;niope .di @O!m!©S©el!'e, cJ!l!e ho saputo il fatto. · ' - Non è veme tientelo per detto---:-- b:rontolò,Nimbrotte e tac<g_ue· ' t·ome foss~ già- stanco di frur'e il p:çesideate. . , . - Beh! ins·onni1!l,a,'si puiò saJi)e'l'e,eiosa,ei avevilìte 0on.tillo dli bui?: =-e eb.i!ese if Pei Jili~! Ìi@l@ c.oiID' ilill\l t@!lilo tPl!i),ill);P,o, ge'lilti~e !r)eil? tll'I! memhir1J <i!le[ t.Fibun;a}e ve ;r.so lilllr impfliLt@toC3J~;{i)Jfilll~3JEO!l'e. - Ncco, dirò, - r1sp9s:e Sca:rtoeeio, - sipairgevru d<eU.e ihiaJceMel'e sul nostro conto. · . _:_ Voi siete st.ati iÌi pdmi _.,:_ l@ sme,])],tì CO'tiJ. fotrza i'infermiieve - e ,·sliè:te rli~scti:tr ,a, fad@ sf~a:Mllith d:11J~ caS:am:(ill.iÉ© di@p@ t!l'en:t'a!m!'til!i elit,e tmMi glii voJevan :ll>e111e. · ' ·· · · lPerme'fiùe ?' - fece .i:wsinmante 'S'CJa1ttoccio. - Q~esto lil@ilil, è Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy