Pègaso - anno I - n. 11 - novembre 1929
Letf:e'Pe <ligli àmici 517 -~-~---~e-'---'="--a-=--...:..·___ . Al Cr,oce e al QarPduoci 111,on ho più' pen$ato. Ma· è q11es-:t1onedi giorni; per il S@ì0[11Ò}o-' pun.to :, f irnirò H, I~voro ineornìlilèia:llo, che è piaci!Uto Ìllilil!litammte a Bolog1.rna ;: :e poci,. s,p:er6 di 00m,birnàire ima piwola; serie di e~m11Jiiileii1M :wer ~'esitate :p,r:ossiÌ.~{)t. Cesena, 2 ag@s.to 1!)10. Da qu:runto tempo mi man,cava qùesto piaoére di oo~vers,ar<il·oon Lei; ma 3ililche UJ.11. poco di vergogna; 'd,@Uaquale ora, rimorso per la Sua gratissima cartolina, so/Ilo' costretto a 0001fessarm.i. Vòglio dillè èhe il lavù,ro Slillla cultlira di RoIBag1na _mi è riinasto a :mezz@, e ll!Otl'l S•O phì qlil:ando e corne ri~rend~;rlo .. Le espofrò molto - brevemente le <eagioifli, c~e 1no1I1 srnno p;oi tutt<il delila mia p-igdzia e moito l!lil>en-'@ ,cilseina ea,ttiva voh[)J.lltà. · · . · · Mia qiliJiest' imrvem.to · s o~@ stato' aimmafato Òlvm.gaD!l.e!IÌte, · di: Ì;)~Q'lì.t– oo:Ji)obo111ite; tutto il mese di' n1NH·zoe ai;wHe solil. passati fra, m.a;~ fattiil'b e oonvàlesooiJ.irza. Q,uest'o mi ·J.;ia cariica:to di· favoro, rimasto i1nd:ietro in Bibiiowea; e ha scompigliato 'tutti i miei pfani. Anei potupo 3!IlOOTa rimettermi in pari, ma per quàlche necessità pratica ch'io spe~o abbia a eessarè fra noo molto, J.;i,o dovuto a-ccettare l'in - èa-rico di u111 iru.s,egnamento oomunale e di lezioni p,rivate; _che in– sieme con le br;igb.e non 'grandi, ma assidue e· mi.nute, dellà; Bibti:o- ' teca, basta,no di gran lrnnga a ~saurire ogni mia faèoltà. · · Aggh1.nge11ò .cJ.;ieper compi-ere le rifcereihe che avevo in pawte wbib0~zrutesopri·1a,eulti1!1.fa di R,omaigna àNr.e~avuto ifui&OgiF1 1 Q.l,.-· p~i– e!hé (il!e~sewvizi@ degH amici lii!@ visto c·liie ti;'~ da· :fifil!àrli!ii pooo, - _ii passare qiualche giomo in giro per ql!teste eit.tàl •miJ'lll!od 2 · e S@fi/J'l'li t;ntto dli tràtiener.mi qualche tempo a B9logna. L'1u1a cosa e l'àltva ru è ora im'Poss!ibile. Che cosa posso dirle di più? Quell'artic()lo stampato ultimalille~te sulla l(,9rniagna era stato illlcomiinciato irn · dfoernhre dell' am.uo scorso; e s'è trascirnato -st1.lmio tav:0H:no ,pe:r molti mesi prima che lllli bastaisse, il oom,po e l'a:rdmo di finirlo; e già rnon l'avrei finJto se 1non p,er corupi31Cere quegli amici àe :mi_ ricb:iedevan:o: '· ,Se WJi"l:'àJ !l!lll'8l1. lilrt1:' arltrai stagione ,p1kù forifl:immat-a ;per: le mie a:meitfaì– ziiom!i1,e;t~Ea~liie (ll))@illl! s,0; '-!IJ'l!lte1sta è ora @o.sfu 11a:ltta. ~ lllliOil'l, me 1111,(i} \ì'l!Jlo!!(il· ; ,- , se l'l!(i)ID. ~1e!t' ei0 elb.:e, ,m!iJ !11a ]lj)!3Jlil.>eitre al <illebit:(i) di gratit~cliim~ e Fe\We– re/Jiiza, ver:s@ di.i Ìi@li; dei@rnto gra::rr&ie e m 1 @lto i!Ì:-@taimieiiJ!te r:i; evuto 111~1-,. l'3/lll!ihIDH> mio. Sper@ ,eb.,e EUru :n,on m-è 'illfl v0il:'rà m•ale. D'wn.a eosa am:oora <illebboeònfesJBarmi, pe.r serlilpÒ1o di sh1ce– rità; poic:M può esseTè elle alia fin,(l di quest'aamo prurecchie cose mie si trovino sfampate sopra 11marivi:sta di To!l:'ino. È u111 disegno <i)j Amhro.sfai eh~ ]1Qn so qual esito sortir;,'\:; io 11Hm eredo ch:e abhià IBibtioteca Gino Bianco . . ~ ' .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy