Pègaso - anno I - n. 8 - agosto 1929
u-----------------------------------0 Casa Editrice FELICE LE -MONNIER · FIRENZE BIBLIOTECA DEGLI SCRITTORI :MILITARI D'ITALIA a cura di EUGENIO BARBARICH La Biblioteca degli scrittori militari d'Italia curerà, per epo– che storiche e periodi dell'arte, la stampa dei lavori dei più in– signi maestri e f:ondottieri, rievocando l'opera, illustrando là dottrina, unificando il frutto del pensiero dei grandi capitani con quello della loro azione guerriera; e cioè dai tempi di Roma, attraverso il Cinquecento, la rinascenza militare, le guerre del patrio riscatto, fino ai giorni nostri; corredando i singoli vo– lumi di note, di allegati grafici e di memorie illustrative. In tal modo, lo sviluppo dell'arte militare rivelerà, la con– tinuità e progressD degli sforzi compiuti attraverso ai tenipi, per sempre meglio corrispondere alle esigenze della sua perfezione; trover~ posto tra le rivelazioni più insigni, originali e fattive del genio italiano; potrà fecondamente inserirsi nella forma– zione dell'intellettualità, del carattere, della coscienza dei nuovi cittadini-soldati d'Italia. La Biblioteca, potrà adempiere infine il voto di Niccolò Machiavelli, che proclamava la solida– rietà inscindibile delle arti della guerra con quelle della politica perchè cc non si troverebbero cose più unite, più conformi, e che di necessità tanto una ami l'altra, quanto queste». Volumi pubblicati : • N. MACHIAVELLI I SETTE LIBRI DELL'ARTE DELLA GUERRA Cun Premessa di E. BARBARICH Un volume in-80 con cartine e piani L. 15 I Sette Libri dell'arte della guerra di Niccolò Machiavelli si ri– stampano in una nuova ed originale edizione critico 0 militare, in seguito ai più diligenti controlli con i più accreditati testi ed all'interpretazione delle forme ed evoluzioni delle ordinanze militari proposte dal Segretario Fiorentino. Il volume è corredato da allegati grafici, memorie illustrative e note spiegative originali. In tal modo L'arte della guerra del Machiavelli ritorna ad essere il libro principe delle forze armate odierne, la grande opera di suggestione e di creazione degli eserciti nazionali d'oggi, il fondamento della rinnovata coscienza militare italiana. Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy