Pègaso - anno I - n. 7 - luglio 1929
o----------------------~-o Casa Editrice FELICE LE MONNIER • flRENZE ~ . --- - - nuovi cittadini-soldati d'Italia. La Biblioteca} potrà adempiere infine il voto cli Niccolò Maclliavelli, che proclamava la solida– rietà inscindibile delle arti della guerra con quelle della politica perc,hè « non si troverebbero còse più unite, più conformi, e che di necessità tanto una ami l'altra, quanto queste». Volumi pubblicati : G. CESARE LAGUERRA NELLEGALLIE ' Con Prefazione di E. ConRADrnr, e con Premessa di F. BARBARICH Traduzione di EUGENIO GIOVANNETTI Un volume in-So con cartine _e piani L. 15 I Oommentari della guerra nelle Gallie si presentano al pubblico in veste , nuova, conforme allo spirito ed alle, esigenze del tempi e d"elle intellettualità uscite dalla grande guerra; inspirandosi, nel contempo ad una rigida linea di esattezza tecnica e di assimilazione letteraria ed artistica. Il libro riproduce infatti buona parte delle xilografie che An– drea Palladi@ vergò per la sua traduzione di Cesare, stampata in ·pieno Cinqµecento, a Venezia. N. MACHIAVELLI 1· I SETTE LIBRI DELL'ARTE DELLA GUERRA Con Premessa di E. BARBARICH Un volume in-80 con cartine ,e piani L. 15 I Sette Libti dell' arte della guerra ù.i Niccolò Machlavell1 si ri– stimpano In una nùova ed originale edizione critico,militare, in seguito ai più diligenti controlli con i più accreditati testi ed all'interpretazione delle forme ed evoluzioni delle ordinanze militari proposte dal Segretario Fiorentino. · Ìl volume è co1Teda_toda allegati grafici, memorie illustrative ~ note sp1egatlvé originali. In tal modo L~arte della guerra. del Machiavelli rlt'orna ad essere il libro principe dèlle forze armate odierne, la grande operai di ~ggestlone e _di crelizione degli eserciti nazionali. d'oggi, il fondamento della rinnovata coscienza militare italiana: Q----~-----------------0 •} 81btiotecaGino B,ianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy