Pègaso - anno I - n. 5 - maggio 1929
♦--------------------------• Casa Editrice FELICE LE MONNIER • FIRENZE STUDI FILOf?OFICI DIRET'l'I DA GIOVANNI GENTILE NUOVA SERIE La nostra .Casa, ha ripreso _la collezione di St1tdi filosofici che dal 1913 al 1924 il Gentile venne pubblicando presso l'editore Giuseppe Principato di Messina. La prima serie comprende ben quattordici volumi, di circa 350 pagine in-8°; alcuni dei quali già esauriti, altri riapparsi già in seconda edizione. Segno evidente dell'importanza cli essi e dell'interesse con cui vennero accolti dagli studiosi; incoraggiamento _al nuovo editore per questa nuova serie a cui egli dà opera in tempi 'diventati più difficili per la generale economia del paese e per le conseguenze che ne derivano allo stesso sviluppo della cultura nazionale. Ma le difficoltà presenti saranno presto superate; e le sorti degìi studi a cui questa Collezione si riferisce sono indubbiarneutt-> sorrette dall'ardente aspirazione che anima oggi il popolo ita– liano a una più alta e più intensa vita politica, morale, intel– lettuale. NOVITÀ: GALVANO DELLA VOLPE HEGEL ROMANTICO E MISTICO LE ORIGINI E LA FORMAZIONE DELLA DIALETTICA HF.f;ELIANA Un volume in-16, grande, di pp. vm-228. . . . . . . . . L. 20 Altri volumi pubblicati: GIOVANNI GENTIL~. - Studi vichiani (Seconda edizione) L. 25 F. ALnEGGIANI. - Il sistema filosofico di Cosmo Ou~stella. • 20 Gumo CALOGERO. - I fondamenti della logica aristotelica . ,> 24 F. BATTAGLIA. - Marsilio· da Padova e la filosofia po1itica del M-edio Evo. . . . . . . . • . . • • • . . >> 24 In preparazione: Uoo SPIRITO. - L'idealismo italiano e i suoi critici, ♦-------------------------- ♦ Biblioteca Gino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy