Pègaso - anno I - n. 5 - maggio 1929

L' Esopo volgata CORTIGIANI. \ Il leo1ne, fatto vecchio e malato, stava steso 111ell'antro. Tutti gli animali eran venuti a far visita al loro re, eccetto la volpe. Al lup-o sembrò quella una buona occasione per accusare la volpe presso il leone: - Non le importa niente del re, ecco perché non s'è vista .... - In quel mentre arriva la volpe, ilil tempo per sentire le ultime parole del lupo. Il leone al vederla cacciò, sì, un ruggito co111trodi ~ei, ma la volpe subito : - Uin momento, di grazia. Tra quanti animali so1110 qui riuniti, nessuno può averti servito meglio di me. Ho girato d'appertutto, ho chiesto a tutti i medici il rimedio per guarirti, e alla fine l'ho trovato .... - Il rimedio! il rimedio! - ordilllò il leo111e. E la volpe : - Soortica U1I1 lupo vivo e vesti-ti con la pelle di lui, bella calda. - Così il lupo fu subito ucciso. E la volpe, ridendo : - Imparera! a metter male. INVITI A PRANZO. Chiese la lepre alla volpe : - Ma è proprio vero che tu fai buoni affari ? e mi sai dire perché ti chiamano « l'affarista >> ? - Se 111e dubiti, - rispose la volpe, - non hai che da venire con me : anzi, ti invito a pramzo. - E la lepre andò. Arrivati in casa, nient'altro la volpe aveva per pranzo se non la lepre. La lepre girò l'occhio intorno e capì la sua sorte: - Caro mi costa! ma ora, sì, vedo quali sooo gli affari dì un affarista! TREl COMPARI. Una vipera veniva giù per un fiume galleggiando sopra U1I1 fascio di spini. Una volpe che passava per là, sorrise : 1 - Il pilota vale la barca. MEJRCURIO El LA FREJTTA. Un tale che aveva scolpito U1I1 Mercurio di legno, lo portò al mercato, per venderlo; ma nessuno si avvicilllava. E pensò allora di attirare i compratori gridando che quello in vendita era proprio il dlio distributore dei guadagni e dei beni. U1110 che si trovava per là, disse: - Ma se davvero è tanto benefico, perché illlvece di profittame per te, lo vendi? - Perché - rispose l'altro - io ho bisogno di aiuto subito, e quello invece, a dispensare i oonefici, non ha mai fretta. ET1 DEJLL'UOMO. Creato che ebbe l'uomo, Giove gli stabilì vita corta. Ma l'uomo mise a partito l'intelligenza. Si costruì una casa e quando venne l'inverno ci andò ad abitare. Un giorno il freddo fu tanto e la. ibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy