Pègaso - anno I - n. 4 - aprile 1929

Aldous Huxley 441 Eminent Victorians e del poeta e critico Thomas Arnold e sorella di Humphry Ward, scrittrice di « romanzi a tesi)) ponderosi e un tempo famosi. Tuttavia, se tale storica e solenne derivazione vittoriana può aver contribuito a modellare il carattere di Aldous Huxley, è certo che un elemento anche più costitutivo del suo carattere è stato l'ordine di studi al quale egli fu prima avviato. Dopo un corso di lingue classiche ad Eton, sui diciassette anni egli si propose di specializzarsi in biologia e di diventare un medico e avrebbe per– severato in questo proposito se una gravissima malattia agli occhi, che lo condusse quasi alla, cecità, non lo avesse distolto dal corso regolare degli studi. Questa malattia, a suo dire, ebbe almeno il -vantaggio di sottrarlo ad un troppo rigido e convenzionale curricolo scolastico e di permettergli di aipprender molto da insegnanti pri– vati e da corsi di letture col metodo Braille, sino a che, nel 1913, sufficentemente guarito, poté essere in grado di iscriversi alla Uni– versità di Oxford e di laurearvisi in letteratura inglese e in filo– logia. Durante la guerra e dO(Po,salvo un periodo in cui fu school– master ad Eton, si dedicò ai lavori forzati del giornalismo e della critica militante, anche drammatica, con una foga e uno sperpero– di forze che, come ebbe a dirmi una volta, quasi lo ridussero alla tomba, ma :finalmente, nel 1923, poté rinunziare alla massima parte dei suoi impegni giornalistici e fare la sua prima dimora libera– trice e restauratrice in Italia. Ora, i primi studi scientifici costituirono certo per lui un abito irrenunziabile e spiegano non solo la sua insaziata curiosità di ·quanto ha attinenza alle scienze biologiche, fisiche, chimiche, ma l'acutezza delle sue analisi, l'esattezza dei suoi quadri clinico-let– terari e possono illuminarci, anche, in parte, per riferirci a quel che dicevamo dianzi, su quel suo S(Peciale riserbo, attribuibile, fra l'altro, all'intrinseca insociabilità dello scienziato. Aldous Huxley è sceso, quindi, nel campo letterario con una sorprendente preparazione scientifica e letteraria insieme, amalga– mate per sua fortuna in modo da non annullarsi l'una nell'altra, ma anzi da comporsi in un'armonia di perfetta mobilità ed agilità, al servizio d'una intelligenza pronta e aipprensiva, d'uno stile alle– nato e misurato su i più bei modelli classici, d'una curiosità sempre accogliente, ma infinitamente controllata, d'una fantasia libera, ma contjnuamente frenata. Le prime prove e le prime feste fortunate di tutte queste doti felicemente unite, Huxley le diede subito nei rprimi suoi volumi di novelle e di romanzi: Limbo, Crome Yellow, Mortal Coils, Antic Ii ay apparsi dopo una breve raccolta di poemi, Leda. Le no– velle, ma specialmente i romanzi, Crome Yellow e Antic Hay, ri- B1bllotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy