Pègaso - anno I - n. 3 - marzo 1929
324 U. Fra.cchin · capo dalla parte opposta a quella dove si trovava sua moglie. Per esempio, se io ero a destra, egli dava l'attenti a sinistra, e il reg– gimento, impettito, sfilava cosi, con tutte le sue facce rivolte dal– l'altra 1 parte, mentre il maggiore Iupiter, abbassando la sciabola, guardava, lui solo, verso la tribuna dalla quale io lo salutavo agi-. tando il mio ombrellino. Era una storiella, ma il generale non la raccontò a me sola. E siccome mi faceva anche un !Pochino la corte, ben presto Iupiter il gel_oso diventò la favola di mezzo esercito .. messicano. Essa rise di nuovo leggermente al ricordo di quel tempo, e, guar– dandosi per un attimo nello specchio, si rivide giovane come allora. - Tuo padre è stato sempre un caro uomo, - disse poi, - un caro, un caro uomo, ma come esagerato ed eccessivo in tutto! Sa– rebbe oggi generale, chi sa, Presidente della Repubblica, senza quella sua ridicola gelosia. Gli ho sempre voluto molto bene, ed èro anche contenta di vederlo cosi ombroso di tutto; ma' mi piace– vano i balli, le feste, i ricevimenti mondani, e avevo anche la mia vanità, la mia !Piccola ambizione di donna. Si sa come è la vita in quelle piccole città americane, e la mia vanità voleva che si di– cesse che fra le signore della guarnigione non ce n'era una più elegante, più ammirata, più corteggiata di me. E sai come fini tutto questo ? Con un duello, nel quale tuo padre ferì un ,povero capitano che non aveva mai avuto da me nemmeno un sorriso. Era un creolo e si chiamava Luzente. Poi il babbo dette le sue dimis– sioni, andammo in Brasile, e si mise a cercare le miniere. - Ohe buffa storia, mammina, - disse Alessandra:,- Chi lo crederebbe, vedendolo ora ? - Oh, ora non è più quello di una volta, - disse la signora Ce leste, - e cosi da molti anni. La vita dell'ufficiale è tutt'altra cosa. Ha sempre un non so che di spensierato, di avventuroso e direi di romantico. Un uomo vestito da soldato è un altr'uomo: T-11 non immagini come ci si senta leggiere, noi donne, quasi portate via da un vento impetuoso, e come tutta la vita sembri !Più allegra e più facile. Io non ho mai tanto amato Stefano come quando era ufficiale. Alessandra rise, felice di queHa confidenza, ma la signora Oe leste ebbe un piccolo sbadiglio di sonno e la sua fronte si offuscò. - Che noia, questo viaggio, - disse poi : - Quanti pensieri! Massimo, che non scrive da quasi due settimane. E Benedetto, chi sa quanto lo lasceranno ancora con noi ? Non so se io sono tanto invecchiata da, non riconoscermi !Più. Ma il mondo, Sandrina mia, come mi sembra cambiato ! Posò lo specchio, si tolse dalle spalle la sciarpa e si coricò del tutto sotto le coltri. BibliotecaGino Bianco /
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy