Pègaso - anno I - n. 2 - febbraio 1929
..-------------------------------• Presentiamo due novità che tutte le persone colte e di ottimo gusto letterario, - cioè tutti i lettori di PÈG.A.SO - devono avere nella loro biblioteca : ADA NEGRI SORELLE Edizione comune .... L. 12 Edizione di lu~so : 100 copie numerate su cai·ta mano-macchina, artisti- camente rilegate. . . . . . . . . . . . . . . . . . » 50 Edizione di gran lnsso : 24 copie numerate e firmate dall'Autrice su oarta a mano, rilegate in mezza pergamena. (Pochissirnl'I copie di- sponibili) . . . . . . . . . . . . . . » 150 La Ca.Jciatora, Zia Plautilla, Maurilia, Niobe, Sora Ro': indi– menticabili figure di donne passano in questo lib1·0, 11no dei migliori certo di Ad11 Negri, profondo di umanità, perfetto di stile. G. E. MOTTINI Storia dell'Arte Italiana Testo. . . . L. 20 - Rilegato. . L. 25 Albo in-8° grande rilegato . . . L. 40 Il M ottini è noto come competentissimo studioso e critico d'arte, e come scrittore colorito e geniale. Questa << Storia » ricchissima di idee e di dati, di scorrcvol~ lettura. accompagnata dri un albo di circa 60() magnifiche riproduzioni, l'unico completo del genere che sfa a,p– parso, è indispensn,,bile a chi1tnqiie vogha aveYe una compiuta idea delle grandi ricchezze e tradizioni artistiche del nostro Paese. •·------------ CASA EDITRICE A. M O N D A D O R I Via Maddalena, 1 - MILANO VERONA - Via S. Nazaro, 1 ._-----------·------------♦ BibliotecaGino Bianco
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy