Pattuglia - anno I - n. 11-12 - set.-ott. 1942

I1' , i I ,· I I I /~ì11 I 1 1'Fondazione Ruffilli - Forlì DISEGNI DI PULCINELLI Di uno scultore come Pulcinelli, legato per qualche· tem1>0 e abba•tan~a re. centemente, alla "•cuola,,, ad una ,cuoia pur.troppo aderente ai "futili decora• tivi,mi polt:andreolliani,,, 1arà ,empre interre,sanle e - per noi - consolante, ,eguire prima il proceuo di 1'7incola~nto, poi quello, più ur6ente e impegnatfoo, di co,tnuione di un proprio ,tile, 1ul regùtro dei ,uoi di,egni. Affidotti la pagina a una facile u narrasione,,, com'era nelle prove gra/ì.clae fino a tutt;, il 39, re.stava il margine ,coperto di epidermicM ade1ioni, d~·e tutta"ia era reperibile in un ini.rno movintento di ricerca, ,u cui già ,; allineava il ,uo O l!!'e,cno,, ; poi uno 1tudio maggiormente ,caPato e ri1olto dei 1uoi " maestri,, , e la probabile ,coperta - ma ,incera e libera - dell' accanimento grafico di Scipione, unita ali' apperto deci,ir,:o offerto dalla ,cultura di Man:,iù, doceva ri,oile\larlo in un clima più alto e puro, entro cui determilla,i la propria '-"alida con• dbio~e poetica, e in aeguito, 1tiliatica. J diaegni che qui pubblichiamo ce lo pre1enla110 già 1pogliato di ogni ruiduo di ,cuoia, e lutto te10 a un impre.,ionante lavoro di "dUcu,aione,,; que110 impo1ttare il 1tig11ificato di una pagina no,, 1tul calmo e facile ripo1to di un "di• 1egno ben fatto,,, ma all'incontro proprio ,ul continuo di\:e11ire della grafia, ,ul calore penetratir:o e, iriaomma, di for;a operato aul foglio dall' in,iatue del ,egno e dalle 4'igoro1e e moue ripre,e di accenti, mct'gari faticoai, ma conmm1u.e J>icni di 1ignificati umani ce lo re11dono miracolo1ame11te ",ah:o,, dalla affollata compagine di "gio\--oni che di.legnano,,, oggi davr:ero cre,cfota in modo preoccupante. La ""' in,ta,,cabile volontd di e1primer1i, di OJ>P,untarei ,uoi moti 1entime11tali non al facile vaglio della "' belle:,i:sa,,, ma al duro e •ffllero paragone di 11110 ,ii/e da guadagnar,i in continuo, ,egreto lar:oro, ci aHicurano della no,tra fiducia, ,,ualora il di,egno del 42, qui riprodouo, non· fone aHieme ad altri, già una chiara e valida prova. « \& \ 1\ ~J \ ,. ~. 0 CIAN/''1 TESTORI

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==