Fondazione Ruffilli - Forlì i_____._. __._. __,._. __,__ ._. ___ ,__.. ,_1 i i ! Mino Rosi I i I f Per le cam1mg1w volterrmie gira Mino Uosi, mi,wsculll Jiguru t I e 11ofo, di /fÌ limido e gentile asJ>etto che meglio gli 1:nlresli ','. iu mano 1m ombrello che pc~rnelli e colori. Per le rm111wg11e volterrane deaerte e 11ilenti, di quel "aturalc .,ileu:;io pic110 di suuurri come lu porta chiusa di un asilo. Qui Mino Rosi ritrae j l' ,upetto dei bmclri, dei cespugli, delle rive .w. tto il sole, coi f I brevi t.ràtti di penna misteriosi come orme; e lo ritroe in modo 1 1 tale che prolungu, in magiche dimensfoni, il pcu!saggio, il bosco gli 1wsce dai fogli COif tutta lt, suu luce, i 1111oi frusrii, gesti, i occhiate, sbculigli e tic. I Sì che la contemplazione di code111idiseg11i ,livcula uu iuconto: i aacoltati co11 l'orecchio, suo11a110 come 1111c, rond,iglio mc,ri,w, I interuamcnte mormora11te: grwrdati cou le, lente vi si scorgmio migliaia cl'ins,,mi. È luce: dal dirad(lrsi. dei segni emmw lucé, sì che la 1.>rimaim1>rcssio11e di chi gm1rdn è di solare estate. f'ra i 1<111ti ritrai.li del/et natura, fra quelli 11aturalistici ove il soggello i :v~~:-;er;:;~~:oj:~t:;~;~ j!,r~ 1, 1 ~ u1t <~:•,:<,:!'i 1:1 ~r;:, ;~!jfc~117, 0 ";;:: I, valore CLsè e la cui co11tm111>lw:,io11e ci·dd un. 1>fot;.cre p11rc1111ente e-Stetico, qu.esti diJJegni di Miuo /(osi lwu,w un J>orticolnr,• ;,,. i! cturto: di grafiu nou me110 illdipe11di1ntè,s<rnntJ llJITirc a noi 11011 il u ricordo,, ma il segreto tlcl bmwo, 11011altrimenti c,vvici,wbilc. f 111 ,,,.est.e temporc,lescl,e pareti di bosco simo S'-'ompt1rtw <·t,cce, I ninfe, cavalli, occhi, trecce, ali, come entrati iu un im;enclio : ma il bosco è pacifico, in un sile11:io di trofeo. Acl ovviciuoni. si I coglie un bruJJiofiuo cli mi&terima vitu,comci11 wi.grumleormmlio o sotto 1111anwlteJJlice cri1wlim1. Poche figure mnc,né 1,a posto ,Mi110 Ro,i nei ,uoi boacl,i, e ,,iccole e &oliMrie: stanno ,·011w cagnolini a piè di un incompresibilc podro11e, Turbolenti eppur mag11ificame11te sereni, i bos<:l,i di Volterra 30,10 figli di Dio. USA PON1'1 L_M---·--·--··-------N• --·--·-··-··-···-'- I I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==