2446 Paolo Gobetti coloniale, cosa che propa'bilmente invece non si quò dire per gli inglesi e i francesi, i beigi e gli olandesi. Caso mai, la colonia italiana \è stato il Su-dstesso del paese: ecco perché l'Italia è a un tempo una nazione industrializzata e semicoloniale con vaste zone «sottosviluppate>>. Se gli operai del nord non hanno quin-di ragioni di solidarietà con le classi ,dirigenti imperialiste, i contadini del sud potrebbero viceversa sentire una naturale solidarietà con i popoli coloniali sfruttati. In Italia, come nel resto dell'Europa, i partiti non sono stati in grado di sviluppare quella politica nuova e originale capace ,di risolvere i nostri problemi. Il cristallizzarsi delle posizioni della restaurazione reazionaria ha condotto a un cristallizzarsi -delle forze del movimento popolare secondo le linee già seguite dall'insabbiarsi dei movimenti proletari delle ~ltre nazioni. L'apparente impasse in cui si trova il movimento popolare costretto sulla •difensiva e via via svuotato dei suoì id-eali è conseguenza d'un modo inadeguato e -d'un punto di v·ista superato nel considerare la situazione. Forse, adottando anche per giu-dicare la nostra situazione, la prospettiva che, ·per esempio, si è scelta la rivoluzione algerina, potrem·mo piu facilmente ritrovare la via maestra. Individuato ancora una volta l'imperialismo come nostro nemico principale, si tratta -d'impostare la lotta in termini nuovi che escano dalla rigidità schematica est-ovest, per arricchirsi dell'esperienza dei popoli coloniali. L'analogia tra certi problemi algerini e certi problemi italiani potrà allora -diventare assai più chiara e illuminante. · E' una forma -di socialismo nuova che si va creando attorno al Me-diterraneo. E l'Ialia e la Spagna, che hanno naturalmente una posizione di ponte ·tra Europa e _Africa potrebbero dare un· loro contributo originale e determinante a questa nuova costruzione. L'id-ea può apparire utopica se non si abbandona il modo tra•dizionale -di considerare le cose in quest'angolo del mondo. Ma la scomparsa -dell'oppressione coloniale e l'affacciarsi sulla scena .mondiale dei nuovi popoli fino a ieri sfruttati e oppressi crea le· con-dizioni per un rivolgimento· totale. pn rivolgimento che potreb-be avere conseguenze fondamentali Biolioteca Gino Bianco · ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==