Passato e Presente - anno III - n. 18 - nov.-dic. 1960

Diritto internazionale 2405 • nutrire speranza nella collaborazione postbellica fra uomini d'affari anglo-americani, se gli Stati Uniti non revocano la loro legislazione anti-trust » 25 • Anche dop,o che i negoziati anglo_.americani per un ente economico mondiale postbellico ebbero p·reso forma piu chiaramente, la Federazione britannica delle in·dustrie dichiarò nel s·uo Memorandum al Comitato internazionale di politica econom,ica che era sf favorevole a un inàirizzo di accordi com-merciali intergovernativi, ma che ciò nonostante << le industrie dovranno con,siderare il problema d,i vedere se sia possibile e desiderabile negoziare accordi internazionali con 'industrie similari di altri paesi. Il proposto Consiglio economico internazionale ·deve essere costituito col compito di coordinare e assicura·re che questi accordi siano fatti nell'interesse comune» 26 • Quando, nell'agosto dello stesso anno, il convegno << Rye » (cioè la conferenza internazionale d'affari) si· riunf a New York, uno speciale comitato, .presieduto da Sir Clive Bai1'lieu, allora presidente della · F.B.I., trattò la questione dei cartelli internazionali e arrivò alla conclusione che. « è essenziale salvaguardare i vantaggi degli accordi e . (sem·pl1cemente) evitare che si adoperino in modo contrario all'interesse pubblico di un ·paese >> 27 • Non è q·uesto il luogo di ricostru·ire l'evoluzione delle idee che portò al·l'abbandono di questa concezione a vantaggio della politica - promossa e diretta dagli Americani e poi a sua volta abban·donata - fondata sul divieto d-i « pratiche restr.ittive » negli affari; occorre dire però che que~ta divergenza di opinioni rivela un fondamentale contTasto fra diritto internazionale inter-statale e inter-aziendale. Quel lavoro preparatorio rimase poi senza seguito, e sii può supporre che tale interruzione abbia a che fare col contenuto di quel progetto 28 : . in ogni caso, un recente ·scritto del Fugate ammette fran25 Per una discussione su questo punto con Eric Johnson, presidente della Camera di commercio deg.li Stati Uniti, cfr. Business in Britain, di W. BENTON (<< Life », New York, 25 ott. 1943, vol. 15, n. 17, citato da « The Library Congress Bulletin », n. 32: Cartels and lnt. Patent Agreements, Washington 1944, p~ 73). Un altro dirigente della ICI, W. H. CoATEs, è autore di un articolo lnt. Cartels? Yes, under proper contro/ they promote cooperation and trade among the nations (.« Rotarian », \Chicago, oot. · 1943, vol. 63, n. 4, pp. 13-4. Analogamente Sir EnGAR JoNEs. 26 D. F. HAussMANN, Der wandel des Int. Ka,rteltbegriffs, Berna, 1947, p. 72. ' 27 Sir LYNDEN· MACASSEY, dinanzi aUa Grotius Sty, Transactions in 1945, voi. 31. pp. 241 e sgg. 28 Vi è una significativa coincidenza di tempo fra la pubblicazione di tre gruppi di documenti e l'interruzione della ricordata attività reòationale delle Na4 . Biblioteca Gino Bianco -

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==