2392 Gilbert Étienne alle possibili am·bizioni -di militari. L'anno scorso N•ehru ha festeggiato il suo settantesimo compleanno. Benché sem:bri piu stanco -di quattro o cin1 que anni fa, è in ,buona salute •e nulla permette -di affermare che rinuncerà al ruolo ,dominante che occupa nel suo paese. Senza -du,b'bio le critiche nei suoi confronti si fanno piu aspre negli ambienti colti, ma il suo prestigio· e soprattutto il suo ascendente sulle· masse rimangono considerevoli, ed anche sulla scena mondiale ,egli è tornato con molta autorità nell'ultima sessione ,delle Nazioni Unite. Se Nehru non sta p•er scomparire -dalla scena politica, tuttavia i suoi sforzi per ridare al partito la vitalità che aveva nel 1947 hanno avuto finora un successo solo parziale e il momento .della ripresa non sembra prossimo. 1 Nel considerare simili differenti fattori si converrà che è difficile preve-dere l'avvenire ,dell'India: .ma sta -di fatto che, pur continuando il Congresso a .·perdere terreno, il trionf? dei co·munisti non è sicuro. Con queste incerte prospettive politiche com-e si evolve l'econo·mia e che ruo1o vi gio,cano gli aiuti esteri? Il p~norama ,qui è tanto chiaro .quanto è confuso in politica. Dal 1951 l'India ha intrapreso, sola fra i paesi asiatici insieme alla Cina, uno sforzo serio ,e coerente pèr ~vìluppare i settori ,della sua produzione -nazionale. Il primo piano quinquennale (1951- -56) ,è stato nell'insieme realizzato, ,determinando un inizio di miglioramento ,del livello ,di vita. Il secon-do pian·o, piu am,bizioso, incontra grossi ostacoli. Inoltre oggi -div•ersi problemi demografici ed econ·omici sono conosciuti .meglio di quanto non lo fossero fra il 1951 e il 1956. Il ritmo ,di au.mento -della popolazione si è accelerato. Ogni anno la popo1azion·e cresce ,di circa otto ·.milioni .di perso,n,e, contro cinqU·e milioni nel 1951. I progressi dell'igiene accentueranno ancora questo processo. Quanto alle misur·e -destinate a diffon,dere le pratiche a11ticoncezionali, esse rappresentano un rimedio a lunga sca-denza, i cui ,effetti non si faranno sentire prima -di otto o dieci anni. Lo sviluppo economico rischia ,di essere superato. Al ritm-o attuale .di progresso ·dell'agricoltura Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==