Biblioteca di cultura scientifica Enciclopedia di autori classici • EDITORE . . I PAOLO BORINGHIERI Charles S. Sherrington, Uomo e natura, L. 3.000 '- Lo Sherrington, uno dei piu grandi fisiologi contemporanei del sistema nervoso, delinea in quest'opera la ricerca scientifica attorno al grande problema del rapporto .mente e corpo; spirito e· materia. I molteplici punti di osservazione (storico, psicologico, filosofico), oltre- ~rl grande bagaglio culturale dell'autore, fanno di questo • libro - .scritto in uno stile semplice e. talvolta poetico - :una opera di fondamenta1e importanza. Buffon, Epoche della natura, L. 2.000 Nel s-uo· capolavoro, scritto negli ultimi anni della vita Buffon riprende la teoria della Terra con cui aveva iniziatO' la Storia naturale e affronta, con l' a~dimentosa profondità di un genio, .. quel .nuovo rapporto uomo-natur.a che è alla base del pensiero moderno. Albert Einstein, Relatività L. 1.000 Esposizione divulgativa, ·Un classico del pensiero scientifico alla portata di tutti. L'e:,posi- ~ione divulgativa deUa teoria della relatitità' scritta dal suo ·stes!:o fondatore: in essa Einstein offre una visione per .quanto possibile esatta del1la sua teoria a quei·· iletrtori che non hanno familiarità con l'apparato ma-tematico della fisica.· . I Yehudah ha-Lewi, Il re de_i Khàzari, L. 2.000 Una delle piu i•mportanti opere teologiche del medioevo nella prima traduzione integrale in lingua italiana. L'autore è un famoso poeta ebreo; la sua opera interesserà i lettori moderni anche coine documentazione della cultura dell'a,mbiente arabo-ebraico nel secolo dodicesimo. ··· Upanisad antiche ·e· medie; L. 1.600 Bi,blioteca· di studi etnologici: e religiosi Le Upanisad. cos,tit-uiscono, la dottrina mistica per eccellenza della antica India e l'inizio· deUa sua speculazione filosofica; dalla su.a lettura l'uomo moderno può tra•rre nuove idee di carattere filosofico, religioso ed estetico. Geiardus ·van der _ gione, L. · _5.000 Leeuw, Fenomenologia .. della reliLa, .storia, .Ja descrizione, o meglio, la comprensione della réligione .t?-elle su·e , manifestazioni, in un'opera rivolta sia allo specia,li:;ta ·: c~e a tutte le persone colte che aspirino ad avere una· v1s1one complessiva dell' essenza delle religioni come esperienza vissuta. Editore Bo,-inghieri S.p.A., Torino, via Broff~ri<?_ 3. BibliotecaGino Biànc. • ...
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==