Passato e Presente - anno III - n. 18 - nov.-dic. 1960

. Malauguratamente sullo scorso numero alcuni articoli, in particolare quello di Eligio Vitale, sono stati stampati con numerosi refusi. Mentre ci scusiamo con gli autori e con i nostri lettori, pubblichiamo qui di seguito una <<errata-corrige» utile alla piu esatta comprensione di alcuni passi dell'articolo dell'amico Vitale: EIR·RATA p. 2317, riga 16 essi appuntano » 2318, » 34 " convocazione della società " » 2320, » 27 " l'ideologico " » 2320, >> 28 illegittima pretesa di essere essa stessa cultura >> 2321, >> >> 2322, » » 2322, >) » 2326, » » 2330, » » 2330, » 35 senza discutere 28 non più che essi 34 :preferiamo 35 che essi voglipno 3 di,verse ci permettiamo 34 ed esemplificare BibliotecaGino Bianco . . essi s1 ap.puntano " concezione della società " " ideologico " illegittima .pretesa della politica ·di essere essa stessa cultura senza discuterne non meno che essi preferiremmo che essi vogliano diverse. Ci permettian10 ed esemp1i1fichiamo

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==