Passato e Presente - anno III - n. 18 - nov.-dic. 1960

• LIB·RJ RICEVUTI Alcune delle pubb'licazioni qui sotto indicate sar.anno fatte oggetto di segnalazioni o recen.sioni nei prossimi numeri della rivista. ,MARIOALBERTINI, Lo Stato Nazionale, Giuffrè, Milano 1960, pp. 152, L. 1.000. ERICH AuERBACH, Lingua letteraria e pubblica" nella tarda antichità latina e nel Medioevo, Feltrinel'li, Milano 1960, pp. 312, L. 3.000. GIORGIOCANDELORO, Storia dell'Italia moderna, III, 1846-1849. La ~ivoluzione nazionale, FeltrineUi, Milano 1960, pp. 520, L. 2.500. FRANCESCOCOMPAGNA, Lauro e la Democrazia Cristiana, Opere Nuove, Roma 1960, pp. 62, L. 300. FERDINANDGOALIANI, Dialogues sur Je com·merce des bleds, Ricciardi, Milano 1959, pp. XXVTII-604, L. 5.000. L'istruzione professionale-, a cura di G. /ung Doriguzzi, Edizioni Comunità, Mi'lano 1960, pp. 227, L. 1.200. GIOVANNIMACCHIA, Il paradiso della ragione, Laterza, Bari 1960, pp. 444, L. 4.000. ADOLFOOMODEO, Libertà e storia, Scritti e discorsi politici, Einaudi, Torino 1960, . pp. XXVIII-537, L. 3.000. Problemi sullo svilup,po delle aree arretrate, introduzione di G. Demaria, Il Mulino, Bologna 1960, pp. XIX-344, L. 2.500. La propaganda politica in Italia, a cura di Paolo Pacchi, 11 Mulino, Bologna 1960, pp. 329, L. 2.000. LUIGI RAccÀ, Mon.opoli e controlli economici negli Stati Uniti, Opere Nuove, Roma 1960, ~p. 75, L. 300. SERGIORAIMONDI, Cenni storici sulla Democrazia Cristiana ferrarese, (1919-1959), Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana, Roma 1960, pp. 65, s. p. La Regione Lombarda, Atti del Convegno Regio,nale ·del P.S.I., Edizioni Avanti!, Milano 1960, pp. 198, L. 400. GERHARDR1TTER, I cospiratori del 20 luglio 1944, pref. D. Cantimori, Einaudi, Torino 1960, pp. XLI-543, L. 4.000. ,·, ALTIEROSPINELLl, Tedeschi al bivio, Opere Nuove, Roma 1960, pp. 141, L. 700. J Bibliote Gino Bianco •

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==