• Segnalazioni 2501 e in Corea). Sul piano di una difesa di Hitler, . un certo Peter Kleist ha discusso in un libro del 1953 (Auch du warst dabei, Anche tu ci sei stato) le cifre delle fucilazioni in Francia (solo 498 ostaggi e 254 fucilati per fatti non commessi ...) .e degli stermini degli ebrei (non undici milioni, ma << al massimo » 1.277.212). Ma veniamo all'argomento piu pericoloso per l'avvenire, la rinascita del militarismo tedesco. Già nel 1946 alcuni generali sono impiegati in uffici storici americani, e la storiografia anglosassone (Liddel Hart Young) esalta gli avversari di ieri: fra essi Rommel gode di notevole fama, almeno parzialmente usurpata, anche prima dei suoi atteggiamenti antihitleriani. Nel giugno 1950, dopo un anno dalla creazione .del governo federale tedesco, sorge l' « ufficio Blanck », il nucleo di un ministero .della difesa, e si svilu·ppano le associazioni di ex com-battenti, cui si pone presto alla testa il maresciallo Kesselrin•g (si è · mai paragonato in Italia la sua singolare fortuna dopo la condanna a ·morte con il fato del nostro generale Bellom·o, implacabilmente condannato dagli inglesi e fucilato a tam·bur battente?). Nel 1956 .il <( calendario - del soldato tedesco » ricorda l'esistenza del « Verban·d Deutscher Soldaten », -del << Kyffaiiserbund », dello << Stahlhelm ». Oltre 500 organizzazìoni raggruppano, divisi per arma. e s.peci~lità, i militari· in congedò dell'esercito imperiale, dei corpi franchi del 10 ·Bi liotec -.=,inoBianco • 1918-19, della Reichswehr ·« repulbblicana » ed in,fine della Wehrmacht, compren-dendovi tutte e tre le forze armate ed anche, con 34 organizzazioni, gli ex militari delle W affen SS, cioè i reparti S'S di guerra. Per questi ultimi già nel 1953 il generale Paul Heis~er pubblicava una storia, W aff en SS ~m Einsatz (Le Wss in q,zione) che comprende l'elenco completo delle divisioni (una cinquantina) e dei generali. L'opera tiene a distinguere nettamente fra WSS e reparti di polizia o « politici », su cui è facile, e talvolta ma non sempre fondato, scaricare tutta le responsa'bilità per le atrocità che hanno accompagnato la fama di quelle milizie hitleriane, in cui però, alla fine . della guerra, erano incorporati anche molti soldati non volontari, specialmente d'aviazione. Nel suo libro quel gerarca-gen~rale identifica la causa delle WSS nel- ·l'Europa e nell' antibolscevisnio: << Il program·ma .del partito era criticato nelle scuole. Si attri 1 bui va importanza alle dichiarazioni di Himler secondo cui il prossimo coman-dante delle SS, suo successore, certamente non sarebbe stato ·tedesco ma di altro paese europeo». Che i responsa·bili di Oradour, -di Marzaibotto, di Varsavia, delle Fosse Ardeatine fossero gli esponenti di un nuovo spirito europeo lascia alquanto perplessi sul-· · la sorte del nostro continente. Certo, aggiunngiamo noi, dev'essere diverso l'am-biente, se in Italia a quel che consta nessuno ancora h·a
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==