2202 Sindacati e progresso più direttamente attinenti agli sviluppi della tecnica moderna. Ab·biamo pensato .di riprodurre, per gentile •concessione, quelle parti delle relazioni che abbiamo giudicato più pertinenti al nostro tema •e la aibbiamo rag·gruppate intorno a ,d11esottotitoli che stanno a in-dicare una ulteriore delimitazione e puntualizzazione del vastissi,mo argomento. 1) Premesse ideologiche e prospettive politiche alla f unzione del sindacato nella società capitalistica. Com'è noto, nei paesi capitalistici e particolarmente in Italia, il sin-dacato è ven·uto acc,entll:an-doin questi ultimi tempi l'impostazione contrattuale ·della sua azione. Ciò ha contribuitò a mettere in evid-enza ancor maggiore che per il passato il problema .pregiudiziale della posizione ideologica del sindacato nei confronti det sistema nel quale - o contro il quale - esso si trova a operare. L'.azione contrattuale comporta il rischio di una prassi piattamente colla·borativa con le direzioni capitalistiche, pdlitiche e azien·dali. Ciò è vero special,mente in Italia, 1dove i vizi e le cont,raddizioni ,del sistema si .presentan-o in modo ecc,ezionalmente acuto: come scriveva Vittorio Foa in 11n recente articolo (<<Problemi ,del socialismo>>, a1 prile 1960), <<se non si av-esse piena coscienza che il nemico da com1 battere è proprio il tipo 1 di sviluppo capitalistico che accentua le ,disuguaglianze sociali e1 d economiche ,del paese, l' articdlazione diverrebbe fram,mentazione, empirico adeguarsi alle situazioni di fatto -senza il ,propo1 sito di modificarle, e si tradurreb'be in ·ulti,ma analisi in un vero e prop:rio appoggio alla direzion,e oligopolistica 1 del settore capitalistico avanzato>>. D'altra parte, le trasf orimazioni in atto nel p,rocesso prod·uttivo ob-bligano oggi il si,n-dacatoa p·ren,dere posizione, esplicita o i,miplicita, nei confronti del sistema: ossia; me.nt,re. si approfondisce e si affina la tecnica sindacale di fronte alle conseguenz·e ,del progresso tecnologico, al tempo stesso si viene me·g.lio .precisando la ideologia .ohe fa da ,base o -da sfondo all'azione prettamente sindacale. · Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==