SCUOLA APERTA tS = tS ""'w ""'w o t.) di ALDO VISALBERGHI pagg. XIl-364 - L. 2.000 La scuola per cui la pedagogia progressiv.a v.a combattendo vuole essere un.a scuola aperta .ad :accogliere una vitale molteplic-ità di posizioni ed apporti div.ersi, cioè volta a promuovere la discussione impegnativ.a e pur mai definitiv,a, a sus,citare il dialogo genuino, a realizzarsi come ricerca in comune. Vuole essere scuola aperta al progresso non meno che alla tradizione; .alla cultura di prima mano, ,alla vita e alle voci dell'.ambiente naturale ed umano che la circonda; all'apporto delle scienze e .all'esperienza del nuovo; aUa sperimentazione intell:igentc e scient,ificamente •controllata, non meno che all'ispirazione or,ig.inale e creativa; al1o spirito sincero e costruttivo di comprensione .internazionale ma, soprattutto, socialmente aperta, priva cioè di •chiusure dogmatiche e strutturali, di distinzioni e preclusioni precoci, in cui una dubbia .funzione culturale si contamina con una funzione •certa di cr:istallizzazione sociale e di orm.ai intollerabile spreco di r.isorse intellettuali e produttive. LA NUOVA ITALIA EDITRICE· - PiazzaIndipendenza, 29 - FIRENZE • • • • • . ' novzta ~ltOfl 1un1t1 Antonio Banfi SAGGI SUL MARXISMO << Nuova biblioteca di cultura >>, nuova serie - pagine 290, lire 2.500 Saggi, conferenze e scntt1 van su problemi teorioi e politici del grande filosofo scomparso. Marcella e Maurizio Ferrara CRONACHE DI VITA ITALIANA (1944-1958) << O'rientamenti » - pagine 508, 56 tavole f. t., lire 3.500 Politica, econom-ia, costume· nella cronaca di quindici anni: un libro uni•co nel suo genere, prezioso stru1nento di informazione e consultazione. LA SFIDA ALL'AMERICA a cura di Giuseppe Boffa << Nostro tempo >> - pagine 124, lire 700 Opinioni e polemiche di specialisti americani e sovietici sulla competizione economica rra U.RSS e Stati Uniti, raccolte e presentate dall'auto~e della << Grande svolta ». Editori Riuniti - Via Sicilia, 136 - Roma BibliotecaGino Bianco ' I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==