LIBRI RICEVUTI Alcune delle pubblicazioni qui sotto indicate saranno fatte oggetto di segnalazioni o recensioni nei prossimi numeri della rivista. PAOLO SYLOS LABINI, Economie capitalistiche ed economie pianificate, Laterza, Bari 1960, pp. 236, L. 2.000. DELIO CANTIMORI, Prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento, Laterza, Bari 1960; pp. 125, L. 1.000. DARIO PuccINI, · Romancero della Resistenza spagnola, 1936-'39, Feltrinelli, Milano 1960, pp. 549, L. 4.000. CLAUDEG. BowERS, Missione in Spagna. 1933-'39: prova generale della seconda guerra mondiale, Feltrinelli, Milano 1957, pp. XXI-542, L. 2.500. RosA LuxEMBURG, L'accumulazione del Capitale e Anticritica, Introd. di Paul M. Sweezy, Einaudi, Torino 1960, pp. XXXV-585, L. 3.000. Atti della costituente sull'art. 7, a -cura di Aldo Capitini e Piero Lacaita, Lacaita -editore, Manduria-Perugia 1959, pp. 614, L. 3.500. GIOVANNIPIOLI, La religione di Gesù e la Chiesa romana, Lacaita editore, Manduria-Bari-Perugia, 1960, pp. 259, L. 1.500. PAOLOSPRIANO, Torino operaia nella grande guerra 1914-'18, Einaudi, Torino 1960, pp. 34 7, L. 2.000. PIERO GoBETTI, Scritti politici, a cura di P. Spriano, Einaudi, Torino 1960, pp. LI-1.095, L. 5.000. GvoRGYLuKACs, Il giovane Hegel e i problemi della società capitalistica, Einaudi, Torino 1960,. pp. X.JI-793, L. 6.000. IX Congresso del Partito Comunista Italiano, Atti e risoluzioni, Editori Riuniti, Rom.a 1960, 2 voll., pp. 565-358, L. 2.500. E. V. TARLE, La classe operaia nella rivoluzione francese, Editori Riuniti, Roma 196 O, 2 vo 11., pp. 273-511, L. 5. OOO. RoBERT DAVEZIEs, Gli Algerini, Editori Riuniti, Roma 1960, pp. 177, L. 900. SERGIO D'ANGELO- LEO PALADINI, La sfida di Krusciov, problemi economici' e politici dell'URSS dopo Stalin, Prefazione di A. Giolitti, Feltrinelli, Milano 1960, pp. 200, L. 700. EuGENIOGARIN, La cultura e la società nella scuola italiana, Einaudi, Torino 1960, pp. 31, L. 300. LEONE DIENA, Gli uomini e le masse, Einaudi, Torino 1960, pp. 246, L. 1.000. VALENTINOPARLATO- MARIOMAZZARINO- EUGENIOPEGGIO, Industrializzazione e sottosviluppo, Einaudi, Torino 1960, pp. 277, L. 1.200. ALESSANDROPizzoRNO, Comunità e razionalizzazione, Einaudi, Torino 1960, pp. 430, L. 1.500. La cultura italiana del '900 attraverso le riviste, li, << La Voce>> (1908-1914), a cura di A. Romani, Einaudi, Torino 1960, pp. 801, L. 5.000. OLINDO MALAGODI, Conversazioni della guerra 1914--'19, a cura di B. V-igezzi, Ricci.ardi, Milano-Napoli 1960, 2 voll., pp. 736, L. 6.000. ARMANDOGAVAGNIN, Una lettera al re, Edizioni << Avanti! >>, Milano 1960. GIULIO TREVISANI, Lineamenti di una storia del movimento operaio italiano. Dalla 1a Internazionale a fine secolo, LI, Edizione << Avanti! », Milano 1960, pp. 318, L. 650. Senigallia (1831-1860), a cura di Sergio Anselmi e con prefazione di R. Mandolfo, Senigallia 1960, pp. XIV-152, L. 500. FERDINANDOMILONE, Sicilia, la natura e l'uomo, Boringhieri, Torino 1960, pp.- XIV-462, L. 5.000. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==