Passato e Presente - anno III - n. 16/17 - lug.-ott. 1960

2282 Daniel Mothé iscritti al sin,dacato. Pensare che si possa far partecipare i semplici iscritti alle decisioni del comitato centrale, significa dimenticare di che si parla. La burocrazia sindaca1 le non 1deriva dal fatto che ci sono burocrati nell'organizzazione, ma dal fatto che qualsiasi sindac.ato oggi non può funzionare che con dei burocrati, semplicemente perché i problemi che si pongoino non possono essere risolti che da un ente organizzato e non da semplici iscritti. 1 Consideriamo infine il ruolo del responsabile sindacale. L'attivismo sindacale a livello del semplice iscritto si può dire che non esista. Non c'è che a livello dei delegati o ,dei responsabili, ma solo per problemi ancora piu estranei ai lavoratori; si tratta di problemi puramente sindacali, sempre piu lontani da quelli dei lavo- . rator1. Qua1 li sono i problemi che il responsabile sindacale deve risolvere? Se è un delegato deve conoscere un certo· numero di leggi, . deve sempre essere informato per poter rispondere alle doman,de dei lavoratori, deve ragguagliare la direzione sui problemi che gli pon.-. gono i lavoratori; egli è un intermediario, il suo compito consiste nel. trasmettere alcune richieste dei lavoratori, cioè è -!'·interprete dei lavoratori di fronte aMa direzione. Egli non decide niente, né individualmente, né collettivamente. Nelle ,discussioni con la direzione egli deve anche essere l'intermediario tra i capi sindacali e la direzione. Anche nelle discussioni sui problemi del lavoro egli non è che un intermediario. 11 lavoro è talmente diviso, talmente· spezzettato, che praticamente ogni categoria con·osce bene solo i problemi che la ri- ·guardano strettamente. Il delegato, benché immesso nella produzione non ha una conoscenza universale -del lavoro, anche lui è un operaio specializzato e, se si eccettua il proprio lavoro, non è molto informato sugli altri problemi. La sua attività è quella ingrata dell'interme,diario, il che vuol dire far da cuscinetto fra .i lavoratori e i datori di lavoro e spesso essère il ~apro espiatorio di tutt'e due. Il responsabile si·ndacale a sua volta ha dei -problemi estranei a quelli quotidiani dei lavoratori. Egli deve innanzi tutto fare eseguire gli ordini del comitato centrale, poi distribuire le circolari, controllare l'attività dei delegati, indirizzarla. Ma soprattutto i suoi sono problemi di direzione, cioè riguardano i rapporti con le altre centrali, gli scam.bi di lettere, l'atteggiamento della centrale su qu~sta o quella Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==