Passato e Presente - anno III - n. 16/17 - lug.-ott. 1960

• Spagna 2147 zione di libertà e rivoluzione, sul "persuasore permanentemente" di Gramsci, l'intellettuale cioè che non abdica all'uso della ragione e solo per essa agisce e, se necessario, rischia. Allora ci parrà ancora valida, cosi come è stata, la confessione di Rosse/li che si citava all'inizio e cadrà ogni ombra di dubbio o di sorriso in chi rilegga quei versi di W. H. Auden dedicati alla Spagna: , To-morrow for the young the p,oets exploding like bombs, The walks by the lake, the weeks of perfect communion; To-morrow the bicycle races T hrough the suburbs on summer evenings. But to-day the struggle. To-day the deliberate -increas-ein the chances of death, ·y he conscious acceptance of guilt in the necessary murder; To-day the expending of · powers On the flàt ephemeral pam1phlet and the boring ,meeting. UN DECENTRAMENTO IDILLICO a. m. Un recente disegno di legge presentato da un gruppo di senatori democristiani, dal senatore Cadorna e dal missino Pranza propone, in nome di · un cosiddetto " decentramento circondariale ", la ricostituzione delle soitopref etture, istituto abolito col regio decreto 21 ottobre 1926 n. 1890 e con il regio decreto-legge 2 gennaio 1927. Le proposte di legge non sono di solito una lettura divertente, la prosa è per lo piu scialbamen.te tecnica, arida prosa che non indulge mai a pause di pur sommesso lirismo, ma il disegno di legge n. 983 dal poco allettan-te titolo " Norme sul decentramento circondariale " costituisce una eccezione. V al la pena di riportarne uno squarcio di fine prosa .d'arte: « Esso [il circondario] costituisce una unità geografica storicamente ben definita, di una misura e di un.a organicità strutturale che possono ricordare quelle _di una antica e piccola diocesi. E' una zona a sé stante, è un paese immediatamente identificabile, con un suo clima, un suo paesaggio, con un suo compiuto circolo di scambi, con le sue inclinazioni di lingua e di costume, raffermate dai secoli: un complesso di note inequivocabili e infungibili. Le cose han qui - entro i confini del circondario - un carattere antico e nativo che è soltanto il loro: la .iblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==