Passato e Presente - anno III - n. 15 - mag.-giu. 1960

2014 George Friedmann vadon, Tizard e O'Connor). Le attività di lav·oro riprese dal disoccupato, il ·malato, il p·ensionato ,determinano spesso effetti positivi di questo genere. Funzioni del gruppo di lavoro. P,er alcuni autori non è il lavoro compiuto isolatamente, il lavoro in sé (com•e per Freu-d) che esercita sull'indivi,duo del1 le conseguenze bene.fiche, ma il gruppo di lavoro, la collettività costituita dalla fabbrica o (se è troppo gra·n1 de) dall'officina. Questa ,è la posizio,n-e di El ton Mayo e dei suoi. discepoli. Essi a1 mmettono che l'uomo, animale sociale ed essenzialmente preso dal lavoro, non può esprimersi · e manifestarsi che nella collettività in cui •esercita la sua attività ·professionale. Dun·q•ue l'individuo non può realizzarsi né n,ella famig;lia, né nello stato (trop·po lontano e impersonale) né negli organismi spirituali (chiesa, 'log,gia massonica). .Se esiste una « \buo~a società>>, è nella collettività ,di lavoro che ·bisogna cercarla. Il direttore -di un'impr,esa o di u·na fa·b1 brica, il gerente o a.m:ministratore rurale deve dunque essere ,dotato di attitu,dini sociali ( socia! skills) affinché i membri del suo personale a.b:biano scopi ai quali dedicarsi, regole a1le quali ad,erire e affinché godano •del necessario sentimento ,di sicurezza. Il direttore (manager) sareb·be cosi, secon·do Nlayo e la sua scuola, il personaggio chiave delle società in,dustriali. 16 A:b·bia-mofatto altrove la critica delle concezioni di Maya che ·derivano da ~nalogie postulate fra il piccolo gruppo di lavoro e la società globale, la quale (grazie a una razionale -direzione politica) ,dovrebbe -essere organizzata sul ·modello ,di quello. Le inchieste recenti sulle attività di lavoro e :di n-on-lavoro ren,dono insosteni 1 bile la ·posizione ottimista, pensiero misto a speranza (wishful thinki11g), che vede 16 Mayo, 1933, 194 7 a e b; Roethlisberger, 1941. I 'temi di Màyo sono s~ati .ripresi e analizzati da Homans (1950) e da W. F. Whyte (1951). Si troverà su questo .ar,gomento una discussione e una bibliografia detta,gliata in Kerr e Fisher, 1957. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==