.. Sud Africa 2111 neland, -durante i torbidi ha visto aumentare enormemente il numero delle adesioni, che continuano ancora malgrado l'interdizione dell'organizzaione in entrambe le località. Tuttavia è piu facile parlare di rivoluzioni che farle, e nel Sud Africa esistono particolari ostacoli che si o·ppongono alla riuscita di una sollevazione. I cittadini non bianchi possono accedere al possesso di armi da fuoco soltanto incorrentdo in sanzioni penali, mentre l'esercito e la polizia sono formati da ·bianchi e quindi sicuri contro ogni ammutinamento. Anche -una rivoluzione di palazzo è fuori questione, al pari -di ogni altra sollevazione. Le dimensioni stesse della minoranza bianca - tre milioni di abitanti - ·voterebbero una sollevazione al suicidio. Il Sud Afr-ica bianco ha una tradizione di violenza che lo indurrebbe a massacrare una folla in rivolta. Una campagna di terrorismo metterebbe senz'altro in difficoltà il governo, ma la violenza non coordinata degli africani porterebbe soltanto alla proclamazione della legge marziale. In parte perché riconosce questo fatto, il movimento del Congresso ha ripetutamente rinunciato alla violenza come tecnica di azione politica e si è votato alla resistenza passiva. Ed è tanto piu in grado di farlo perché il Sud Africa ·bianco si trova sempre _piu irrimediabi!lmente alla sua mercè. Via via che il paese procede con l'in•dustrializzazion~, la popolazione -bianca aum~nta anch'essa, venendo sempre piu a dipendere dalla pacifica colla1 borazione del lavoro non-bianco all'attività economica. Poco meno del.1'80% dei sudafricani ·bianchi vivono nei centri urbani, e di questi soltanto il 40% è costituito da lavoratori manuali. Per -di piu, prendend·o in esame 100 -di questi lavoratori, tro- . viamo 82 lavoratori specializzati, 15 semi-specializzati e soltanto 3 non qualificati. Il Sud Africa bianco, in effetti porta intorno al collo un colletto bianco al quale soltanto la docilità ·della forza di lavoro di colore impedisce di trasformarsi in nodo scorsoio. L'azione sin,dacale organizzata da· parte della classe operaia non bianca, presente com'è in quasi tutte le occupazioni industriali essenziali e sempre piu presente nelle occupazioni specializzate e semi-specializzate nei settori cardinali -dell'industria, sarebbe in grado in brevissimo tempo di mettere a terra l'organismo economico. Questo non significa che un solo sciopero generale - o una serie travolgente di improvvise « astensioni dal lavoro » - siano in grado di •compiere la rivoluzione senza la presenza di a.Itri fattori. Ma il caos economico aggiunto al disagio dell'agricoltura e a manifestazioni di • ·s·blioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==