Sud Africa 2107 del capitale privato bianco nello sviluppo ind,ustriale delle Riserve, poiché questo avrebbe creato un proletariato politicamente cosciente e tolto alle azien.de agricole bianche la loro costante disponibilità di manodopera a buon mercato. E ,dei 104 milioni di sterline che la Commissione aveva raccon1andato caldamente di spendere con urgenza nel corso dei prossimi -dieci _anni, il governo stanziò 3.500.000 sterline e non spese neppure quelli. Se l'apartheid non è u,na politica -di spartizione de'l territorio, se - come sem-bra chiaro dal trattamento fatto al rapporto "f omlison - il governo non ha alcuna intenzione di alienarsi il suo elettorato e rovinare l'economia interro·mpendo l'affiusso di lavoro africano verso le fabbriche e le aziende agricole, allora qua'li sono i fini a cui mira il programma dell'egemonia ·bianca? Pochi devono essere i nazionalisti in grado ·di ragionare, _che pensano ancora che la supremazia bianca po-ssa _du·rareperpetuamente. Le giovani generazioni, tra le gite in motocicletta o in macchina e le visite al cinema seg,uono forse l'esempio dei loro genitori e non pensano affatto al problema. Esse sono cresciute in una società abituata a << prendere a calci i Cafri », e pensano che le cose continueranno allo stesso -modo per tutta la vita. La loro fiducia nel capo ( volksleier) è indiscussa - a lui tocca salvaguardare in qualche modo i loro privilegi - e le loro preoccupazioni politiche cominciano e fi,niscono con le elezioni regolari. I bianchi piu responsabili vanno dagli esperti di acrobazie morali del South. African Bureau of Racial Affairs provenienti dalle università ai deputati senza incarichi del partito nazionalista. L'esigua minoranza di intellettuali delle università e del clero, che crede nella spartizione del territorio, vaga nel deserto dell'eccentricità politica, tagliata fuori da ogni · obiettivo collegamento con il popolo. Pur sapendo che le sue idee sono rifiutate dal partito, essa continua a rimanere attaccata alle sue idee e al partito: è troppo morale per sacrificare i suoi principi a una politica ,di smaccata st1:premazia bianca e troppo sentimentalmente legata alla mistica della supremazia ·bianca per abbandonare il modello pol1tico in cui questa si manifesta. ·Comunque, la maggior parte di questi A.frikaner ha lasciato perdere gli scrupoli morali quando questi comportavano qualche rinuncia. Dedicartisi alla perpetuazione della supremazia b_ianca, essi si sono anche de-dicati al perseguimento della sua inseparabile compagna, la forza. Essi sono consapevoli - come deve esserlo ogni persona _fornita di modesta intdligenza - che l'Africa li sta lenta.mente· sommergendo e che la di- • ibliotec ino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==