Passato e Presente - anno III - n. 15 - mag.-giu. 1960

• Sud Africa 2089 soltanto quattro pence a persona, mentre com·mercianti e industriali di Johannesburg borbottano e pagano il resto. Perché senza gli autobus gli abitanti di Alexandra non potrebbero essere portati in città; e senza i suoi sobborghi Johannesburg morirebbe. Pure, ottusamente indifferente alla verità, il governo considera bian- , che Johan·nesburg e tutte le altre città e cittadine del Sud Africa e tutto il territoriq che circonda le soffocanti « riserve indigene». Il Bureau of Census and Statistics informa che lo scorso anno a Johannesburg vivevano 398.500 bianchi e 576.200 africani, il che fa di Johannesbur-g la piu grande città nera del continent~, qualunque sia il metro di misura adottato. Tuttavia, giuridicamente, Johannesburg è bianca e soltanto i bianchi possono possedere immobili e commerciare entro i suoi confini. I suoi abitanti neri sono considerati residenti temporanei, ap- . partenenti soltanto ai posti che occupano nelle strade, nelle fabbriche e nelle case della città, e abitanti chi sa ,dove nella fungaia di tuguri che sorgono al termine d,i strade senza fine che da Johannesburg si perdono per valloni scoscesi o dietro lontane colline. Le lunghe strade In tal modo la Johannesburg bianca si rassicura - i suoi abitanti neri non esistono perché non si vedono - co,me un bimbo spaventoso che si preme le ·mani sugli occhi per non vedere. Dopo tutto non è il singolo africano che spaventa: si sa ,bene che dietro la sua scopa o la sua macchina egli è abbastanza inoffensivo. E' la folla che fa sentire improvvisamente un certo disagio: i capannelli di negri alle fermate degli autobus nella Main Street; le immagini di qualche rissa nel gior- .nale ,della sera. Quelle lunghe strade sono una necessità emotiva. E·d anche una necessità morale. Perché sedici sterline e rotti al mese sono poche per viverci con una famiglia di cinque persone, se bi,sogna farle ba.stare davvero. I bimbi rachitici dai ventri gonfi, e quelli morti per enterite negli angoli delle stra,de si confondono e scompaiono alla vista se le stra.de sono sufficientemente lunghe. Un fabbricante di dolci sarà fiero .della sua generosità per le 3 sterline e i 5 scellini la settimana che corrisponde ai suoi commessi e vi, guarderà sorpreso quan,do gli dite che secon·do le stime ufficiali la mortalità infantile per gli africani tocca il 200-300 per mille e che soltanto il .50% di tutti gli africani che ·nascono ndl'Unione rag:giunge l'età lavorativa di 16 anni. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==