Passato e Presente - anno III - n. 13 - gen.-feb. 1960

• La lotta politica del PCI a Roma 1727 principi che ,costantemente rivendichiamo nei rapporti internazionali, viola il principio dell'autonomia degli Stati socialisti, e gravemente compromette dinanzi alla claisse operaia e alla società italiana, la politica perseguita dal Partito e l'opera che esso potrà dare per la realizzazione della vita italiana al socialismo. Alla luce di questo è da auspicare che già or.a, e poi nell'imminente Congresso, avvenga un rinnovamento profondo nel gruppo dirigente del Partito. Nel presentare questo documento al Comitato centrale è dovere dire che si ritiene indispensabile che queste posizioni vengano conosciute e dibattute da tutto il Partito, e tSe ne domand.a pertanto la integrale e immediata pubblicazione su << l'Unità » giacché di fronte ad avvenimenti cosf drammatici la nostra coscienza di militanti non ci consente di rinunciare acché in tutto il Partito sia dato conoscere queste posizioni. Ciò diciamo con il proposito che il nostro Partito proceda sulla via italiana al socialismo, ridia fiducia e unità a tutti i militanti, recuperi la sua tradizionale funzione decisiva, onde riesca consolidata in Italia la democrazia, oggi piu che mai -minacciata dalla reazione capitalistica e clericale. • Roma, 29-X-1956 Seguivano le seguenti firme: ·Carlo Musçetta, Natalino Sapegno, Gaetano Trombatore, Sergio Bertelli, Gastone Bollino, Gaspare Campagna, Luciano Cafagna, Giuseppe Carbone, Lucio Colletti, Carlo Cicerchia, Giuliana Bertoni, Francesco Cagnetti, Aurora Jatosti, Carlo Del Guercio, Carlo Bertelli, Paola Bollino, Piero Moroni, A·driana Martelli, Nicola Di Cagno, Elio Petri, Enzo Siciliano, Mario Milici, Mario Tronti, •Enrico Piccinini, Fulvio Fazio, Um·berto Coldagelli, Gaspare De Caro, ·Duccio Cavalieri, Paolo Santi, Franca Colajanni, Guglielmo Ce-drino, Antonio Maccanico, Pina della Verde, Francesco Fasoli, Giovanna Luccardi, Dina Jovine Bertoni, Giuliana D'Amelio, Renzo De Felice, Gianfranco Ferretti, Al,berto Caracciolo, Carmelo Fragomeni, ·Luigi Occhionero, Paolo Basevi, Antonio Calabrese, Emilio Vuolo, Roberto Zapperi, Maria Teresa Lanza, Marisa Mi-belli, Mario Socrate, Luciano Lucignani, Lorenzo Vespignani, Dario Dur,bé, Giuliano De -Marsa,nich, Giuseppi•na Gra,ssi, ·Alberto Samonà, Gernan,do Petracchi, Dario Puccini, Luciano Angelucci, Franco Graziosi, Laura Frontali, Giancarlo Fasano, Carlo Franzinetti, Daniele Amati, Tullio Seppilli, Liliana Bonaccini, Bianca Saletti, Maurizio Tiriticco, Diana Crispo, Mirella Ca-nocchi, Edoardo Vittoria, Enrico Pannunzio, Carlo Aymonino, Carlo Chiarini, Dino Di Virgilio, Alberto Asor Rosa, Dali Brusolin, Giovanni Malatesta, Corrado Maltese, Giorgio Candeloro, Mara Muscetta, Piero Melograni, Nerina Righetti, Aldo Bollino, Lila ibliotec Sino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==