Passato e Presente - anno III - n. 13 - gen.-feb. 1960

1682 Stuart Hall deperimento ,della coscienza .di classe, che p,uò ottene-rsi soltanto con l'uso persuasivo di una formula, gli uomi,ni non accettere-bbero lo sfruttamento economico e culturale. Questo è il quadro in ,cui ,dobbiamo inserire la ,discussione sui « -mezzi di comunicazione ,di •massa>>,sulla pu,bblicità -e la cultura. Qualsiasi tipo .di com-unicazione, che riguar,di 1 modifiche di atteggiamenti, che muti o confermi ,delle opinioni, o che ,suggerisca nuove immagini ,della -propria ,person.alità, ha la sua i•mportanza. Non ,costituiscono elementi acc-essori .della « base economica», ma ne fanno .parte. (Ed è significativo che alcuni tra i piu importanti ,progressi tecnologici recenti a.bbiano avuto luogo in qu-ella che è oggi chiamata << l'in-dustria -delle comunica-~ zioni » e che è proprio questo settore della gran.de in.dustria che aumenta piu rapida·mente la manodopera). Questo fatto ci dovrebbe, ,di per se stesso, far riela;bora-re le nostre idee circa il modo in cui (secon.do quanto ha ,detto l' arcirevisionista Engels) << le sovrastrutture esercitano la loro influenza sul corso delle lotte n-ella storia>>e le con-dizioni entro le quali « il ;movime-nto economico trova la sua necessaria affermazione». 10 Il frazionamento •di un « com-pleto modo .di vita >> in un.a serie .di « stili -di vita >>(la cosiddetta « classe me,dia inferi ore >> che si trasfor•ma nella << classe media (me.dia>>e cosf via sempre piu su) significa ,che attual,mente per molti operai la vita consiste iri ·una serie .di modelli frammentari. Non si fa il militante per seguire a ruota i vari Jones. E, per .di piu, molti devono provare u-nà ripugnanza personale contro questo continuo corrersi .dietro a mo' ,di topi. M.a che altro ,possono fare? L' automiglioramento e l'ascesa -sociale fanno ormai parte dello stesso processo. Questo è il ,messaggio ·del ca.pitalismo -del proletariato; è il tragico conflitto esistente all'interno di una classe operaia, che si è liberata solo per -soggiacere a nuove e piu sottili forme di schiavitu. Il fatto che tali forme .di schiavitu siano tanto spirituali e morali, quanto materiali, il fatto che esse si verifichino in un 10 Ofr. lettera a Bloch, cit. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==